Cerca nel distretto "Burgraviato". Usa la maschera di ricerca che segue:

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Codignola, Nicoletta
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale Immagini / Fotografie

Trovati 16 documenti.

Mostra parametri
La storia dello Zio Tonto
Immagine / Fotografia

Zanzotto, Andrea

La storia dello Zio Tonto / Andrea Zanzotto

[S.l. : s.n.], 1980?

Titolo / Responsabilità: La storia dello Zio Tonto / Andrea Zanzotto

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1980?

Descrizione fisica: [33] tavole sciolte : tutto ill. color. ; vari formati

Data:1980

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tavole originali, realizzate in acquarello, matite colorate, pennarello, acrilico e inchiostro nero, su carta opaca, traslucida, cartoncino e stoffa, dell'opera omonima di Andrea Zanzotto
  • Alcune c. traforate e sagomate
  • La data presunta della pubblicazione si desume dalla data di realizzazione dell'opera
  • Opera pubblicata: Teramo, Lisciani & Giunti, 1980
Condividi il titolo

Abstract: È carnevale: una madre e una figlia hanno una gran voglia di fare le frittelle, ma non hanno la padella. Una favola di tradizione che non finisce mai, giocata sul testo in italiano e in veneto e sulle immagini che si inseriscono e si ripetono creando visivamente "un libro senza fine".. (ibs.it)

Dein Körper und Du
Immagine / Fotografia

Brand, Inka

Dein Körper und Du : das Wissensspiel rund um den menschlichen Körper : was du schon immer wissen wolltest / Inka & Markus Brand ; Illustration: Joachim Krause

Ravensburg : Ravensburger Buchverlag, c2013

Tiptoi macht Wissen lebendig [Ravensburger Buchverlag]

Titolo / Responsabilità: Dein Körper und Du : das Wissensspiel rund um den menschlichen Körper : was du schon immer wissen wolltest / Inka & Markus Brand ; Illustration: Joachim Krause

Pubblicazione: Ravensburg : Ravensburger Buchverlag, c2013

Descrizione fisica: 1 scatola (2 tavole, figurine, 1 c. di istruzioni) : ill. ; 27x37x5 cm

Serie: Tiptoi macht Wissen lebendig [Ravensburger Buchverlag]

Data:2013

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Dati dalla scatola
  • Funziona solo con tiptoi Stift
  • Giocatori: 1-4
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Meisterwerke ist ein Zeichenspiel für alle, die nicht zeichnen können. Der Meister beschreibt ein Bild so schnell und so genau wie möglich, während die Künstler es nachzeichnen müssen. Ist die Zeit um, wird verglichen: In 10 Punkten werden die Kunstwerke bewertet – die Spieler bekommen Punkte für die richtigen Details, nicht für die Schönheit ihrer Zeichnung. Meisterwerke ist ein einfallsreiches Spiel, bei dem alle zu Meistern, Künstlern und Kritikern werden. (asmodee.de)

Assimemor oggetti & casa
Immagine / Fotografia

Fabre, Léa

Assimemor oggetti & casa / Illustrations: Léa Fabre

Chennevières-sur-Marne : Assimil, 2016

Titolo / Responsabilità: Assimemor oggetti & casa / Illustrations: Léa Fabre

Pubblicazione: Chennevières-sur-Marne : Assimil, 2016

Descrizione fisica: 1 scatola (64 carte, 1 regolamento di gioco) : ill. ; 13x12 cm

ISBN: 9782700590456

Data:2016

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Regolamento di gioco in francese, inglese, tedesco, italiano e spagnolo
  • Giocatori: 1-6
  • Dati dal contenitore
  • Nome dell'A. dal fasc. allegato
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo
L'orco che mangiava i bambini
Immagine / Fotografia

Gilberti, Fausto

L'orco che mangiava i bambini / Fausto Gilberti

[S.l. : s.n.], 2012?

Titolo / Responsabilità: L'orco che mangiava i bambini / Fausto Gilberti

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2012?

Descrizione fisica: [42] tavole sciolte, tutte autografe, 1 c. dattiloscritta con il testo dell'opera, con correzioni a penna e a matita e alcuni schizzi, anch'essa autografa : tutto ill. b/n ; vari formati

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tavole originali, realizzate in inchiostro e pennarello neri su carta e cartoncino, dell'opera omonima di Fausto Gilberti
  • La data presunta della pubblicazione si desume dalla data di realizzazione dell'opera
Condividi il titolo

Abstract: "C'era una volta un Orco brutto e cattivo". Come ogni fiaba che si rispetti, così comincia la storia che Fausto Gilberti ci racconta nel suo L'Orco che mangiava i bambini. Dopo Rockstars, l'ironia irregolare dei disegni di Gilberti torna per raccontarci una storia adatta a grandi e piccini che parla di un Orco grande e grosso che amava mangiare i bambini. Attenzione: non tutti i bambini però, ma solo quelli golosi di zucchero, caramelle, patatine e bibite gassate.. (corraini.it)

La luna, il bambino
Immagine / Fotografia

Piccardo, Marcello

La luna, il bambino / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970?

Titolo / Responsabilità: La luna, il bambino / Marcello Piccardo

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1970?

Descrizione fisica: [13] tavole sciolte : in gran parte ill. color. ; 28x21 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tavole originali, realizzate con carta carbone e acquarello giallo, di Marcello Piccardo, per un'opera mai pubblicata
  • Su ogni tavola testo dattiloscritto
Condividi il titolo

Abstract: Agli albori dell'umanità un bambino, dalla Terra, assiste con un misto di apprensione e curiosità al susseguirsi delle varie fasi lunari in cielo. (opla.gemeinde.meran.bz.it)

Un'idea visiva di: Quello che può fare UN GATTO!
Immagine / Fotografia

Piccardo, Marcello

Un'idea visiva di: Quello che può fare UN GATTO! / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1969?

Titolo / Responsabilità: Un'idea visiva di: Quello che può fare UN GATTO! / Marcello Piccardo

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1969?

Descrizione fisica: [9] tavole sciolte : in gran parte ill. color. ; 28x21 cm

Data:1969

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tavole originali, realizzate in inchiostro nero e pastelli colorati, dell'opera omonima di Marcello Piccardo
  • Su ogni tavola testo dattiloscritto
  • La data presunta della pubblicazione si desume dalla data di realizzazione dell'opera
  • Opera pubblicata: Mantova, Corraini, 2001
Condividi il titolo

Abstract: "Da un idea visiva di Marcello Piccardo: quel che può fare un cane, quel che può fare un gatto…" così recita il progetto inedito degli anni '60. Il libro nasce da uno stimolo visivo legato all’osservazione degli animali più cari, un'osservazione analitica, ironica e contemporaneamente affettuosa. Uno stimolo che il libro vuole portare avanti offrendo pagine bianche dove continuare (questa volta in prima persona) l’esercizio "del guardare" e "del riproporre" attraverso il disegno, la parola o la fotografia. (corraini.com)

Assimemor corpo & abiti
Immagine / Fotografia

Fabre, Léa

Assimemor corpo & abiti / Illustrations: Léa Fabre

Chennevières-sur-Marne : Assimil, 2016

Titolo / Responsabilità: Assimemor corpo & abiti / Illustrations: Léa Fabre

Pubblicazione: Chennevières-sur-Marne : Assimil, 2016

Descrizione fisica: 1 scatola (64 carte, 1 regolamento di gioco) : ill. ; 13x12 cm

ISBN: 9782700590449

Data:2016

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Regolamento di gioco in francese, inglese, tedesco, italiano e spagnolo
  • Giocatori: 1-6
  • Dati dal contenitore
  • Nome dell'A. dal fasc. allegato
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo
Assimemor animali & colori
Immagine / Fotografia

Deheeger, Jean-Sébastien

Assimemor animali & colori / Illustrations: Jean-Sèbastien Deheeger

Chennevières-sur-Marne : Assimil, 2016

Titolo / Responsabilità: Assimemor animali & colori / Illustrations: Jean-Sèbastien Deheeger

Pubblicazione: Chennevières-sur-Marne : Assimil, 2016

Descrizione fisica: 1 scatola (64 carte, 1 regolamento di gioco) : ill. ; 13x12 cm

ISBN: 9782700590425

Data:2016

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Regolamento di gioco in francese, inglese, tedesco, italiano e spagnolo
  • Giocatori: 1-6
  • Dati dal contenitore
  • Nome dell'A. dal fasc. allegato
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo
Assimemor alimentos & números
Immagine / Fotografia

Deheeger, Jean-Sébastien

Assimemor alimentos & números / Illustrations: Jean-Sèbastien Deheeger

Chennevières-sur-Marne : Assimil, c2016

Titolo / Responsabilità: Assimemor alimentos & números / Illustrations: Jean-Sèbastien Deheeger

Pubblicazione: Chennevières-sur-Marne : Assimil, c2016

Descrizione fisica: 1 scatola (64 carte, 1 regolamento di gioco) : ill. ; 13x12 cm

ISBN: 9782700590470

Data:2016

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Regolamento di gioco in francese, inglese, tedesco, italianoe spagnolo
  • Gioco di concentrazione e memoria non adatto ai bambini di età inferiore ai 3 anni
  • Giocatori: 1-6
  • Dati dal contenitore
  • Nome dell'A. dal fasc. allegato
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo
Assimemor cuerpo & ropa
Immagine / Fotografia

Fabre, Léa

Assimemor cuerpo & ropa / Illustrations: Léa Fabre

Chennevières-sur-Marne : Assimil, c2016

Titolo / Responsabilità: Assimemor cuerpo & ropa / Illustrations: Léa Fabre

Pubblicazione: Chennevières-sur-Marne : Assimil, c2016

Descrizione fisica: 1 scatola (64 carte, 1 regolamento di gioco) : ill. ; 13x12 cm

ISBN: 9782700590487

Data:2016

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Regolamento di gioco in francese, inglese, tedesco, italianoe spagnolo
  • Gioco di concentrazione e memoria non adatto ai bambini di età inferiore ai 3 anni
  • Giocatori: 1-6
  • Dati dal contenitore
  • Nome dell'A. dal fasc. allegato
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo
L'elicottero
Immagine / Fotografia

Piccardo, Marcello

L'elicottero / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970?

Titolo / Responsabilità: L'elicottero / Marcello Piccardo

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1970?

Descrizione fisica: [22] tavole sciolte : in gran parte ill. color. ; 28x21 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tavole originali, realizzate in inchiostro nero e pastelli colorati, di Marcello Piccardo, per un'opera mai pubblicata
  • Su ogni tavola testo dattiloscritto
Condividi il titolo

Abstract: Un uomo al comando di un elicottero sorvola ferrovie, spiagge, strade, montagne, città, gallerie, colline ecc. L'elicottero presenta, secondo l'autore, numerosi vantaggi rispetto a tutti gli altri mezzi di trasporto, vantaggi che vengono via via illustrati, in modo ironico e divertente, nelle pagine del progetto. (opla.gemeinde.meran.bz.it)

Fumetto [1]
Immagine / Fotografia

Piccardo, Marcello

Fumetto [1] / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970

Titolo / Responsabilità: Fumetto [1] / Marcello Piccardo

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1970

Descrizione fisica: [12] tavole sciolte : in gran parte ill. color. ; 28x21 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tavole originali, realizzate in inchiostro nero e pastelli colorati, di Marcello Piccardo, per un'opera mai pubblicata
  • Su ogni tavola testo dattiloscritto
Condividi il titolo

Abstract: Agli albori dell'umanità un bambino, dalla Terra, assiste con un misto di apprensione e curiosità al susseguirsi delle varie fasi lunari in cielo. (opla.gemeinde.meran.bz.it)

L'automobile A
Immagine / Fotografia

Piccardo, Marcello

L'automobile A / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970?

Titolo / Responsabilità: L'automobile A / Marcello Piccardo

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1970?

Descrizione fisica: [13] tavole sciolte : in gran parte ill. color. ; 28x21 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tavole originali, realizzate con carta carbone e pennarello colorato rosso, di Marcello Piccardo, per un'opera mai pubblicata
  • Su ogni tavola testo dattiloscritto
Condividi il titolo

Abstract: "L'automobile è naturalmente artificiale: un occhio (sinistro) all'automobile che viene - i suoi fari i suoi ferri le sue gomme - un occhio (destro) che guarda la natura - il suo sole il suo mare le sue rocce" sono le prime parole che accompagnano quest'opera dedicata all'automobile, un'automobile che nelle immagini e nelle parole di Piccardo sembra quasi dotata di vita propria. (opla.gemeinde.meran.bz.it)

Fumetto [2]
Immagine / Fotografia

Piccardo, Marcello

Fumetto [2] / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1969

Titolo / Responsabilità: Fumetto [2] / Marcello Piccardo

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1969

Descrizione fisica: [8] tavole sciolte : in gran parte ill. color. ; 28x21 cm

Data:1969

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tavole originali, realizzate con carta carbone, Marcello Piccardo, per un'opera mai pubblicata
  • Su ogni tavola testo dattiloscritto
Condividi il titolo

Abstract: Agli albori dell'umanità un bambino, dalla Terra, assiste con un misto di apprensione e curiosità al susseguirsi delle varie fasi lunari in cielo. (opla.gemeinde.meran.bz.it)

I tre cosmonauti
Immagine / Fotografia

Carmi, Eugenio

I tre cosmonauti / Eugenio Carmi ; [con testo introduttivo di Luciano Caramel]

Milano : Biograph, 1988

Titolo / Responsabilità: I tre cosmonauti / Eugenio Carmi ; [con testo introduttivo di Luciano Caramel]

Pubblicazione: Milano : Biograph, 1988

Descrizione fisica: [6] tavole sciolte, tutte autografe : tutto ill. ; 63x45 cm

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Le acquetinte contenute in questa cartella sono ispirate alle illustrazioni del libro I tre cosmonauti di Eugenio Carmi e Umberto Eco
  • Tecnica: Acquetinte su acciaio e matrici a rilievo e collagraph ; stampa: calcografica a colori, frottages, collages e argento 900/1000; carta: Arches 300 gr/mq
  • Firma, data e numerazione a matita
  • Timbro a secco dello stampatore Giorgio Upiglio
Condividi il titolo
Il treno
Immagine / Fotografia

Piccardo, Marcello

Il treno / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970?

Titolo / Responsabilità: Il treno / Marcello Piccardo

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1970?

Descrizione fisica: [30] tavole sciolte : in gran parte ill. color. ; 28x21 cm

Data:1970

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tavole originali, realizzate con carta carbone e pennarello colorato rosso, di Marcello Piccardo, per un'opera mai pubblicata
  • Su ogni tavola testo dattiloscritto
Condividi il titolo

Abstract: Il percorso di un treno visto con gli occhi dei viaggiatori. (opla.gemeinde.meran.bz.it)