Cerca nel distretto "Bolzano". Usa la maschera di ricerca che segue:

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2019
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Tedesco
× Lingue Francese

Trovati 2 documenti.

Mostra parametri
Ergotherapie
Libro

Ergotherapie : Fachzeitschrift des Ergotherapie-Verbandes Schweiz

Zürich : Ergotherapie-Verbandes Schweiz, 1999. -

Titolo / Responsabilità: Ergotherapie : Fachzeitschrift des Ergotherapie-Verbandes Schweiz

Pubblicazione: Zürich : Ergotherapie-Verbandes Schweiz, 1999. -

ISSN: 0258-672X

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Svizzera

Varianti del titolo:
  • Ergotherapie : Fachzeitschrift des ErgotherapeutInnen-Verbandes Schweiz
Nota:
  • bis 2023

Classificazione: WB 555 Occupational therapy

Luoghi: Zürich

Condividi il titolo
UNI EN ISO 1540: Esposizione nell'ambiente di lavoro - Terminologia
Libro

Technical Committee CEN/TC 137 "Assessment of workplace exposure to chemical and biological agents"

UNI EN ISO 1540: Esposizione nell'ambiente di lavoro - Terminologia / Technical Committee CEN/TC 137 "Assessment of workplace exposure to chemical and biological agents"

Milano : UNI, 2012

Titolo / Responsabilità: UNI EN ISO 1540: Esposizione nell'ambiente di lavoro - Terminologia / Technical Committee CEN/TC 137 "Assessment of workplace exposure to chemical and biological agents"

Pubblicazione: Milano : UNI, 2012

Descrizione fisica: 57 p. ; 30 cm.

Data:2021

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Workplace exposure - Terminology
Nota:
  • La norma specifica termini e definizioni legati alla valutazione dell'esposizione occupazionale ad agenti chimici e biologici. Si tratta di termini sia generali che specifici ai processi fisici e chimici di campionamento dell'aria, al metodo analitico e alla prestazione del metodo. I termini inclusi sono quelli che sono stati identificati come fondamentali, in quanto la loro definizione è necessaria per evitae ambiguità ed assicurarne un impiego coerente.
Condividi il titolo