Cerca nelle biblioteche pubbliche. Usa la maschera di ricerca che segue:

Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2025
× Soggetto Tirolensie
× Soggetto Alto Adige

Trovati 4 documenti.

Mostra parametri
Vipiteno / Sterzing
Libro

Cammelli, Fabio

Vipiteno / Sterzing : facili passeggiate a malghe rifugi e laghi / Fabio Cammelli

Antiga Edizioni, [2025]

Titolo / Responsabilità: Vipiteno / Sterzing : facili passeggiate a malghe rifugi e laghi / Fabio Cammelli

Pubblicazione: Antiga Edizioni, [2025]

Descrizione fisica: 367 pagine : illustrazioni

ISBN: 9788884355171

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Il volume raccoglie il risultato di tante luminose giornate trascorse dall’autore tra le montagne e le vallate che fanno capo alla splendida città di Vipiteno, inserita a pieno titolo nella prestigiosa Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e meta turistica d’eccellenza, con le sue caratteristiche case dai colori vivaci, gli antichi portici, gli stretti vicoli medioevali e le numerose insegne dei mestieri in ferro battuto che ne abbelliscono la via principale. Questa è una guida completa e preziosa, unica nel suo genere, in grado di offrire un eterogeneo ventaglio di passeggiate alpine, adatte sia a escursionisti principianti (con modesta o nessuna esperienza di montagna) sia a gruppi familiari (con al seguito bambini di diversa età) sia ad alpinisti provetti (desiderosi magari di cimentarsi in facili ma più avventurose traversate su ghiacciaio). L’opera descrive in modo molto accurato 107 mete escursionistiche a malghe, rifugi e laghi in Alta Val d’Isarco, in Val di Vizze, in Valle del Giovo, in Valle di Racìnes, in Val Ridanna e in Val di Flères, comprendendo anche alcuni itinerari a partenza dal Passo di Pènnes, dal Passo Giovo e dal Passo del Brènnero. (Fonte: Amazon.it)

Alla scoperta delle città dell'Alto Adige
Libro

Schmid, Gudrun

Alla scoperta delle città dell'Alto Adige : un libro illustrato ricco di piccole avventure / Gudrun Schmid ; Evi Gasser

Athesia Verlag, 2025

Titolo / Responsabilità: Alla scoperta delle città dell'Alto Adige : un libro illustrato ricco di piccole avventure / Gudrun Schmid ; Evi Gasser

Pubblicazione: Athesia Verlag, 2025

Descrizione fisica: 16 pagine non numerate

ISBN: 9788868398590

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: Questo libro illustrato accompagna zia Betty, Sophie e Lou attraverso le più belle città dell’Alto Adige. Da Glorenza a Bolzano, passando per Merano, Chiusa, Bressanone, Vipiteno e Brunico, le protagoniste vivono avventure divertenti e fantasiose, assistendo a scene singolari, fonte di stupore e divertimento, come quella di un coccodrillo seduto al tavolino di un bar. Ogni doppia pagina racconta una nuova storia, ponendo quesiti di ricerca e stimolando la fantasia. Un volume spassoso, che assicura scoperte creative per tutta la famiglia. (Fonte: Athesia-Tappeiner.com)

Ciò che era giusto
Libro

Fofi, Goffredo <1937->

Ciò che era giusto : eredità e memoria di Alexander Langer / Goffredo Fofi ; prefazione di Giorgio Mezzalira ; Introduzione di Clara Bassan ; con scritti di Alexander Langer e contributi di Gad Lerner, Peter Kammerer e Daniel Cohn-Bendit

Edizioni Alphabeta Verlag, [2025]

Territorio Gesellschaft

Titolo / Responsabilità: Ciò che era giusto : eredità e memoria di Alexander Langer / Goffredo Fofi ; prefazione di Giorgio Mezzalira ; Introduzione di Clara Bassan ; con scritti di Alexander Langer e contributi di Gad Lerner, Peter Kammerer e Daniel Cohn-Bendit

Pubblicazione: Edizioni Alphabeta Verlag, [2025]

Descrizione fisica: 227 pagine

Serie: Territorio Gesellschaft

ISBN: 9788872234433

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: «Non siate tristi. Continuate in ciò che era giusto»: con queste parole si congedava dalla vita Alexander Langer (1946-1995), chiudendo, simbolicamente, un'epoca di lotte e speranze, di "buona politica". A distanza di trent'anni, in un mondo scosso da conflitti armati e nuovi etnonazionalismi, e in un modello di sviluppo economico e sociale sempre più fondato sullo sfruttamento indiscriminato di risorse naturali e umane, la sua eredità spirituale rimane una sorgente di idee e di pratiche per immaginare e costruire un futuro differente. Goffredo Fofi, vecchio amico e sodale di Langer, ne ripercorre la vicenda politica e umana, tra utopie e contraddizioni, generosi sforzi e fragilità nascoste. Fin quasi a tracciare il ritratto di una generazione "sconfitta", ma non "perduta". A completare il volume, un'ampia introduzione storico-biografica, una selezione di testi (alcuni inediti) di Langer e un ricordo di Gad Lerner e Peter Kammerer, che ad Alex furono intensamente legati. (Fonte: Amazon.it)

continuate in ciò che è giusto
Libro

Raveggi, Alessandro <1980->

continuate in ciò che è giusto : storia di Alexander Langer / Alessandro Raveggi

Bompiani, maggio 2025

Titolo / Responsabilità: continuate in ciò che è giusto : storia di Alexander Langer / Alessandro Raveggi

Pubblicazione: Bompiani, maggio 2025

Descrizione fisica: 229 pagine : illustrazioni

ISBN: 9788830108172

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • italienisch
Condividi il titolo

Abstract: A trent'anni dalla sua scomparsa, Alessandro Raveggi ripercorre la storia di un profeta disperato e pieno di speranza, che ha creduto nella possibilità di un'umanità multilingue e capace di valicare muri e frontiere. “Liberarsi dalla guerra, dal militarismo, dalla distruzione ecologica, dall'incombere dell'apocalisse civile o militare che sia – non è solo un imperativo per chi vuole che i nostri figli o nipoti possano ancora vivere o per chi ama i popoli lontani. Non è solo questione dei generosi, per capirci meglio”: no, è questione che ci riguarda tutti, oggi come nel 1988 quando Alexander Langer pronuncia queste parole. Nato a Vipiteno, in Alto Adige, nel 1946 e morto suicida a Firenze quarantanove anni dopo, nella sua breve vita Langer ne ha vissute moltissime. Di origini ebraiche ma di formazione cattolica, in fervido ascolto di tutte le esperienze più radicali del suo tempo – dalla fede di don Milani alla militanza per Lotta Continua –, instancabile promotore del dialogo tra i popoli altoatesini, pacifista, ecologista, Langer è stato uno dei fondatori del partito dei Verdi italiani, europeista ed eurodeputato. Le pagine di Alessandro Raveggi sono un caleidoscopio che ce ne restituisce la ricchezza inquieta, la profonda modernità, l'energia visionaria sempre accompagnata dalla immane fatica di commisurare il sogno alla realtà. Prima di andarsene, come molti profeti, troppo presto, Alex Langer ci ha lasciato un messaggio: “Non siate tristi. Continuate in ciò che era giusto”. E allora attraversiamo queste pagine che da biografia si fanno narrazione per ritrovare intatto lo spirito con cui lui stesso ha creduto nella possibilità di abbattere muri, costruire ponti, fare pace tra gli uomini, e tra gli uomini e la Natura. (Fonte: Amazon.it)