Cerca nelle biblioteche pubbliche. Usa la maschera di ricerca che segue:

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale PC / Videogiochi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Distretto Bolzano
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 156 documenti.

Mostra parametri
Epigrammi greci
Libro

Poliziano, Angelo <1454-1494>

Epigrammi greci / Poliziano ; introduzione, testo e traduzione di Anthos Ardizzoni

Firenze : La nuova Italia, 1951

Biblioteca di studi superiori ; 12

Titolo / Responsabilità: Epigrammi greci / Poliziano ; introduzione, testo e traduzione di Anthos Ardizzoni

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1951

Descrizione fisica: XVI, 70 p. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 12

Data:1951

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo greco e commento in italiano
Condividi il titolo
Iōannou grammatikou tou Philoponou Eis ta protera analytika tou Aristotelous, hypomnēma. Magentinou Scholia eis ta auta. Synopsis peri tōn syllogismōn. Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis
Libri antichi (prima del 1830)

Ioannes <Philoponus>

Iōannou grammatikou tou Philoponou Eis ta protera analytika tou Aristotelous, hypomnēma. Magentinou Scholia eis ta auta. Synopsis peri tōn syllogismōn. Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis

Venezia : [Bartolomeo Zanetti], 1535 ( : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis, aere vero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, 1536. Mense Aprili)

Titolo / Responsabilità: Iōannou grammatikou tou Philoponou Eis ta protera analytika tou Aristotelous, hypomnēma. Magentinou Scholia eis ta auta. Synopsis peri tōn syllogismōn. Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis

Pubblicazione: Venezia : [Bartolomeo Zanetti], 1535 ( : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis, aere vero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, 1536. Mense Aprili)

Descrizione fisica: CXIX, [1], XXXXV, [1] carta : ill., diagrammi ; 2°

Impronta: e.o- **** ***- **** (3) 1536 (R)

Data:1535

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis
  • Eis ta protera analytika tou Aristotelous, hypomnēma. Magentinou Scholia eis ta auta. Synopsis peri tōn syllogismōn. Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis
  • Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis
Nota:
  • Titolo traslitterato dal greco
  • Solo il testo greco, con prefazione in latino
  • I Magentinou Scholia iniziano, con propria intitolazione, a carta 2a1r: Magentinou .. Exēgēsis eis ta protera analytika tou Aristotelous
  • La Synopsis inizia a carta 2f2r, con propria intitolazione: Anōnymou Synopsis peri syllogismōn
  • Marca di Zanetti (Putto con ramo di olivo nella mano destra appoggiato ad un tronco tagliato con germogli. Motto: Ou meta poly syn theo aneresomenos arche to emisy pantos) (Z988) e (Putto con ramo di olivo nella mano sinistra appoggiato ad un tronco tagliato con germogli. Motto: Ou meta poly syn theo aneresomenos arche to emisy pantos) (Z987) in fine, a carta 2f6v
  • Colophon a carta 2f5v
  • Greco ; romano
  • Segnatura: a⁶ b-o⁸ p¹⁰ 2a-2e⁸ 2f⁶
  • La carta p10 bianca
  • Testata, autore e titolo, iniziale e incipit a carta A3r e primo capoverso a carta A4v stampati in rosso e nero
  • Iniziali, testatine e fregi xilografici
  • Magentinou .. Exēgēsis eis ta protera analytika tou Aristotelous -
  • Synopsis peri tōn syllogismōn -
Condividi il titolo
Aristophanis Comoedias
Libro

Aristophanes

Aristophanis Comoedias / edidit Theodorus Bergk

Ed. altera correctior

Lipsiae : sumptibus et typis B. G. Teubneri, 1857-

Titolo / Responsabilità: Aristophanis Comoedias / edidit Theodorus Bergk

Ed. altera correctior

Pubblicazione: Lipsiae : sumptibus et typis B. G. Teubneri, 1857-

Descrizione fisica: v. ; 18 cm

Data:1857

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Comoedias
Note di contenuto:
  • Comprende: 1: Continens Acharnenses, Equites, Nubes, Vespas, Pacem . - 1857. - XLVII, 325 p.
Nota:
  • Testo in greco con prefazione in latino
  • Acharnenses -
  • Equites -
  • Nubes -
  • Vespae -
  • Pax -
Condividi il titolo
Sophoclis Tragoediae
Libro

Sophocles

Sophoclis Tragoediae / ex recensione Guillelmi Dindorfii

Ed. sexta stereotypa minor quam / curavit S. Mekler

Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1896

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Sophoclis Tragoediae / ex recensione Guillelmi Dindorfii

Ed. sexta stereotypa minor quam / curavit S. Mekler

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1896

Descrizione fisica: 365 p. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1896

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Tragoediae
Condividi il titolo
Euripidis Hercules
Libro

Euripides

Euripidis Hercules / ex recensione Augusti Nauckii

Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1891

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Euripidis Hercules / ex recensione Augusti Nauckii

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1891

Descrizione fisica: P. [319]-368 ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1891

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Hercules
Condividi il titolo
Pitagorici anonimi e risonanze pitagoriche
Libro

Pitagorici anonimi e risonanze pitagoriche / a cura di Maria Timpanaro Cardini

Firenze : La nuova Italia, 1964

Biblioteca di studi superiori ; 45

Fa parte di: Pitagorici : testimonianze e frammenti3

Titolo / Responsabilità: Pitagorici anonimi e risonanze pitagoriche / a cura di Maria Timpanaro Cardini

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1964

Descrizione fisica: XVII, 412 p. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 45

Data:1964

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pitagorici anonimi e risonanze pitagoriche
Nota:
  • 998073246408896 - Pitagorici : testimonianze e frammenti - 3 -
  • Testo greco a fronte
Condividi il titolo
Ippocrate di Chio, Filolao, Archita e Pitagorici minori
Libro

Ippocrate di Chio, Filolao, Archita e Pitagorici minori / a cura di Maria Timpanaro Cardini

Firenze : La nuova Italia, 1962

Biblioteca di studi superiori ; 41

Fa parte di: Pitagorici : testimonianze e frammenti2

Titolo / Responsabilità: Ippocrate di Chio, Filolao, Archita e Pitagorici minori / a cura di Maria Timpanaro Cardini

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1962

Descrizione fisica: XIX, 464 p. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 41

Data:1962

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ippocrate di Chio, Filolao, Archita e Pitagorici minori
Nota:
  • 998073246408896 - Pitagorici : testimonianze e frammenti - 2 -
  • Testo greco a fronte
Condividi il titolo
Pitagora, Cercope, Petrone, Brotino..
Libro

Pitagora, Cercope, Petrone, Brotino.. / a cura di Maria Timpanaro Cardini

Firenze : La nuova Italia, 1958

Biblioteca di studi superiori ; 28

Fa parte di: Pitagorici : testimonianze e frammenti1

Titolo / Responsabilità: Pitagora, Cercope, Petrone, Brotino.. / a cura di Maria Timpanaro Cardini

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1958

Descrizione fisica: XIX, 177 p. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 28

Data:1958

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pitagora, Cercope, Petrone, Brotino..
Nota:
  • 998073246408896 - Pitagorici : testimonianze e frammenti - 1 -
  • Testo greco a fronte
Condividi il titolo
Hesiodi Carmina
Libro

Hesiodus

Hesiodi Carmina / recensuit Aloisius Rzach ; accedit certamen quod dicitur Homeri et Hesiodi

Ed. tertia

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1913

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Hesiodi Carmina / recensuit Aloisius Rzach ; accedit certamen quod dicitur Homeri et Hesiodi

Ed. tertia

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1913

Descrizione fisica: V, 273 p. ; 19 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1913

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Carmina
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Aeschinis Orationes
Libro

Aeschines

Aeschinis Orationes / post Fr. Frankium curavit Fridericus Blass

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1896

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Aeschinis Orationes / post Fr. Frankium curavit Fridericus Blass

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1896

Descrizione fisica: XV, 331 p. ; 19 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1896

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Orationes
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Euripidis Andromache
Libro

Euripides

Euripidis Andromache / ex recensione Augusti Nauckii

Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1884

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Euripidis Andromache / ex recensione Augusti Nauckii

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1884

Descrizione fisica: P. [41]-86 ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1884

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Andromache
Condividi il titolo
Euripidis Medea
Libro

Euripides

Euripidis Medea : scholarum in usum / edidit Th. Barthold ; (metra recensuit W. Christ.)

Ed. altera correctior

Lipsiae : sumptus fecit G. Freytag ; Pragae : sumptus fecit F Tempsky, 1887

Titolo / Responsabilità: Euripidis Medea : scholarum in usum / edidit Th. Barthold ; (metra recensuit W. Christ.)

Ed. altera correctior

Pubblicazione: Lipsiae : sumptus fecit G. Freytag ; Pragae : sumptus fecit F Tempsky, 1887

Descrizione fisica: 80 p. ; 18 cm

Data:1887

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Medea
Nota:
  • Testo in greco con prefazione in latino
Condividi il titolo
Bacchylidis Carmina cum fragmentis
Libro

Bacchylides

Bacchylidis Carmina cum fragmentis / iterum edidit Fridericus Blass

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1899

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Bacchylidis Carmina cum fragmentis / iterum edidit Fridericus Blass

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1899

Descrizione fisica: LXXV, 207 p. ; 19 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1899

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Carmina cum fragmentis
Nota:
  • Testo in greco, prefazione in latino
Condividi il titolo
Iamblichi De communi mathematica scientia liber
Libro

Iamblichus

Iamblichi De communi mathematica scientia liber / ad fidem codicis Florentini edidit Nicolaus Festa

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1891

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Iamblichi De communi mathematica scientia liber / ad fidem codicis Florentini edidit Nicolaus Festa

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1891

Descrizione fisica: IX, 152 p. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1891

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • De communi mathematica scientia liber
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Eraclito
Libro

Heraclitus <Ephesius>

Eraclito : frammenti

Firenze : La nuova Italia, 1978

Biblioteca di studi superiori ; 64

Titolo / Responsabilità: Eraclito : frammenti

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1978

Descrizione fisica: XXII, 442 p. ; 21 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 64

Data:1978

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Euripidis Orestes
Libro

Euripides

Euripidis Orestes / ex recensione Augusti Nauckii

Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1891

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Euripidis Orestes / ex recensione Augusti Nauckii

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1891

Descrizione fisica: P. [239]-304 ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1891

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Orestes
Condividi il titolo
Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala.
Libri antichi (prima del 1830)

Theocritus

Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala.

Venetiis : [al segno della Salamandra] : ex officina Farrea, 1543 ( : Farri)

Titolo / Responsabilità: Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala.

Pubblicazione: Venetiis : [al segno della Salamandra] : ex officina Farrea, 1543 ( : Farri)

Descrizione fisica: 78, [2] carte : ill. ; 8°

Impronta: m-u- *.*. *.*, **** (3) 1543 (R)

Data:1543

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala
  • Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata XXXVI. Eiusdem Epigrammata XIX. Eiusdem Bipennis, & Ala.
  • Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala
  • Parua poemata 36. Eiusdem epigrammata 19. Eiusdem Bipennis & Ala
Nota:
  • Titolo traslitterato dal greco
  • Testo solo in greco
  • Nel titolo, i numeri 36. e 19. espressi in cifre romane: XXXVI., XIX.
  • A cura di "Labanus Torinus" (i.e. Alban Thorer), il cui nome figura nella dedicatoria a carta A2r
  • Marche (Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Sopra ogn'uso mortal m'è dato albergo) (Z1020) sul frontespizio e (In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai) (Z1183) in fine, a carta K7v
  • Greco ; corsivo ; romano
  • Segnatura: A-K⁸
  • La carta K8 bianca
  • Due calligrammi in forma di bipenne ed ala
  • Iniziale muta con letterina guida
Condividi il titolo
Aristotelis Ethica Nicomachea
Libro

Aristoteles

Aristotelis Ethica Nicomachea / recognovit Franciscus Susemihl

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1882

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Aristotelis Ethica Nicomachea / recognovit Franciscus Susemihl

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1882

Descrizione fisica: XX, 280 p., [1] c. di tav. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1882

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Etica Nicomachea
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Plutarchi Vita Aristidis
Libro

Plutarchus

Plutarchi Vita Aristidis / introduzione, testo, commento, traduzione ed appendice a cura di Ida Calabi Limentani

Firenze : La nuova Italia, 1964

Biblioteca di studi superiori ; 48

Titolo / Responsabilità: Plutarchi Vita Aristidis / introduzione, testo, commento, traduzione ed appendice a cura di Ida Calabi Limentani

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1964

Descrizione fisica: LXXVII, 184 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 48

Data:1964

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vita Aristidis
Nota:
  • Testo in greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Incerti scriptoris Byzantini saeculi 10. Liber de re militari
Libro

Vari <Rudolf>

Incerti scriptoris Byzantini saeculi 10. Liber de re militari / recensuit Rudolfus Vari

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1901

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo / Responsabilità: Incerti scriptoris Byzantini saeculi 10. Liber de re militari / recensuit Rudolfus Vari

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1901

Descrizione fisica: XXII, 90 p. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1901

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Liber de re militari
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo