La Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann presenta i libri più premiati.

I premi letterari mirano a rendere noti autori considerevoli e libri preziosi, a un vasto pubblico. I premi letterari aiutano ad orientarsi nella giungla della grande produzione letteraria e fanno in modo che il pubblico possa trovare, conoscere e apprezzare le straordinarie opere della letteratura mondiale.

Giurie rinominate e indipendenti hanno premiato nell’anno 2021 autori e opere con vari premi letterari.

La selezione sarà composta da saggistica particolarmente avvincente e interessante e libri capaci d’intrattenere e appassionare il nostro pubblico.

Un assortimento dei libri più premiati sarà presentato ai visitatori durante la mostra dei libri “Bücherwelten”. Di seguito i libri viaggeranno da biblioteca in biblioteca attraverso le biblioteche pubbliche altoatesine.

Tutti i libri premiati potranno essere presi in prestito presso la Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann.

L'elenco dei libri premiati del 2021 è disponibile a questo link.

Istruzioni: Se desideri avere ulteriori informazioni su un libro, puoi cliccare sul titolo e poi sul link "Altre edizioni e copie". myArgo estenderà la ricerca a tutto il catalogo, mostrandoti altre edizioni ed altre copie del libro. Utilizzando il filtro "Distretto" e il menù a tendina "Biblioteca, Archivio, Museo", potrai trovare rapidamente e facilmente la biblioteca più vicina a te che possiede il libro che desideri. Nella ricerca sono incluse anche le biblioteche online Biblio24 e Biblioweb.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Hacker, Katharina
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Archiv der Jugendkulturen Verlag

Trovati 1 documenti.

Ich wollte nur Geschichten erzählen
eBook

Schami, Rafik

Ich wollte nur Geschichten erzählen : Mosaik der Fremde

Hirnkost, 2017

Logo biblio24
Biblio24

Titolo / Responsabilità: Ich wollte nur Geschichten erzählen : Mosaik der Fremde

Pubblicazione: Hirnkost, 2017

Descrizione fisica: 176 S.

ISBN: 9783899301755

Data:2017

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Media:ebook
Risorse esterne:
Allegati:
Condividi il titolo

Abstract: Am 19. März 1971 landete in Frankfurt am Main das Flugzeug, das Rafik Schami nach Deutschland brachte. Die Entscheidung, seine Heimat Syrien zu verlassen, war ein Sprung ins kalte Wasser - und in die Freiheit. In Texten, die sich wie Mosaiksteine zu einem bunten Gemälde zusammenfügen, entwirft er sein persönliches und doch universelles Bild vom Leben als Exilautor. Im Bild werden die Mühen des Ankommens ebenso lebendig wie die Tücken und Freuden des Lebens und Schreibens in der Fremde und in einer fremden Sprache.