La mattina del 6 agosto 1945 una prima bomba nucleare devastò la città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto, il bombardamento statunitense spazzò via Nagasaki. Eventi che cambiarono il mondo. Le nostre proposte in occasione dell'80° anniversario: testimonianze, saggistica, narrativa e tanto altro. I media sono stati selezionati dalla Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta in collaborazione con la Biblioteca Provinciale Dr. F. Teßmann.

Effettuando una ricerca nel catalogo collettivo potrete scoprire all’istante in quale biblioteca è disponibile un certo titolo. A tal fine, inserite il titolo e l'autore del libro nel campo di ricerca “Ricerca nel catalogo” e cliccate sul simbolo della lente. I libri della Biblioteca Provinciale Dr. F. Teßmann, della Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta e della Biblioteca Civica C. Battisti di Bolzano possono essere consegnati a una biblioteca vicina a voi tramite il servizio di prestito interbibliotecario dell'Alto Adige. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Atombombe / Abwurf
× Target di lettura Giovani
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2018

Trovati 6 documenti.

Enrico Fermi
Libro

Schwartz, David N.

Enrico Fermi : l'uomo che sapeva tutto / David N. Schwartz ; traduzione di Luisa Doplicher e Daniele A. Gewurz

2. ed

Milano : Solferino, 2018

Saggi [Solferino]

Titolo / Responsabilità: Enrico Fermi : l'uomo che sapeva tutto / David N. Schwartz ; traduzione di Luisa Doplicher e Daniele A. Gewurz

2. ed

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2018

Descrizione fisica: 579 p. ; 23 cm

Serie: Saggi [Solferino]

ISBN: 9788828200161

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The last man who knew eveything -
Condividi il titolo
Enrico Fermi. L'ultimo uomo che sapeva tutto
eBook

Schwartz, David N.

Enrico Fermi. L'ultimo uomo che sapeva tutto

Solferino, 08/10/2018

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Enrico Fermi. L'ultimo uomo che sapeva tutto

Pubblicazione: Solferino, 08/10/2018

EAN: 9788828200161

Data:08-10-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Poche figure nella storia della scienza moderna hanno il carisma di Enrico Fermi. E poche sono state altrettanto determinanti per gli sviluppi successivi della loro disciplina. Tuttavia, molti aspetti della sua biografia sono ancora poco indagati.Il libro di David N. Schwartz colma questo vuoto, anche grazie a fonti inedite ed esclusive, ricostruendo una vita che fu investita in pieno – e in una posizione di primo piano – dalle drammatiche turbolenze della storia del Novecento.La sua biografia si snoda attraverso due guerre mondiali in una parabola che va da Roma agli Stati Uniti passando per Stoccolma: il conferimento del Nobel nel 1938 fornisce a Fermi l'occasione per sfuggire alle leggi razziali, che avrebbero colpito la moglie Laura, ebrea.Tre anni dopo, un team dell'università di Chicago ottiene per la prima volta nella storia una reazione a catena: alla guida dell'esperimento c'è lui, che legherà per sempre il suo nome al famigerato "Progetto Manhattan". Una genialità precocissima, una carriera accademica folgorante, una lista di scoperte che hanno rivoluzionato la fisica moderna corrispondono a una figura privata, di marito e di padre, assai più controversa.Una biografia, la sua, fatta di luci e di ombre, che vanno dall'ambiguo rapporto con il fascismo all'altrettanto discussa adesione al progetto della bomba atomica. Senza cedere alle opposte tentazioni dell'apologia e dell'ipercritica, Schwartz delinea un personaggio enigmatico dai sensazionali meriti scientifici, che più di ogni altro riflette le complessità del suo tempo.

Quel giorno a Nagasaki
Libro

Copleton, Jackiel

Quel giorno a Nagasaki / Jack Copleton ; traduzione di Laura Bussotti

Milano : Piemme, 2018

Titolo / Responsabilità: Quel giorno a Nagasaki / Jack Copleton ; traduzione di Laura Bussotti

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2018

Descrizione fisica: 310 p. ; 23 cm

ISBN: 9788856660869

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A Dictionnary for undestanding -
Condividi il titolo

Abstract: Ci sono colpe sepolte nelle pieghe del tempo. E a volte non basta una vita per espiarle. Amaterasu Takahashi non abita più a Nagasaki. Il Giappone dei suoi trent'anni non esiste più da tempo, spazzato via dalla guerra e dalle beffe della Storia. Ma non è solo un intero mondo a essere svanito, adesso che Ama conduce la sua vita silenziosa in America, lontana da tutto ciò che le ricorda il suo passato. È anche sua figlia Yuko, persa quel nove agosto del 1945, con il suo bambino, il nipote di Ama, Hideo. Il passato, però, ritorna prepotentemente nella vita dell'anziana donna quando, un giorno, uno sconosciuto giapponese bussa alla sua porta. È una vittima di pikadon, un uomo che porta su di sé le cicatrici della bomba. E che dice di chiamarsi Hideo. La vita intera di Ama le scorre improvvisamente davanti, tumultuosa come il viso sfigurato dell'uomo che dice di essere suo nipote. La sua vita e quel nodo che l'ha tenuta prigioniera tutto questo tempo, la domanda cui non ha mai avuto il coraggio di rispondere: e se non avessi amato mia figlia abbastanza? Perché non è stata solo la bomba a uccidere Yuko: è stata lei, per amore, ad andare incontro alla morte. Una passione segreta, che divenne anche la sua condanna.

L'ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica
eBook

Anders, Günther

L'ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica

Mimesis Edizioni, 16/04/2018

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: L'ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica

Pubblicazione: Mimesis Edizioni, 16/04/2018

EAN: 9788857532646

Data:16-04-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Claude Eatherly, pilota e meteorologo, era un ragazzo texano di 27 anni quando ordinò lo sgancio della prima bomba atomica della storia, Little Boy, che colpì Hiroshima il 6 agosto 1945. Nonostante la giovane età, non era certo un dilettante: per quella missione vennero scelti i migliori piloti della U.S. Army Air Force, ed Eatherly aveva già dato prova del suo valore militare, abbattendo, nel corso della sua fulminante carriera, più di trenta aerei nemici. Dopo lo sgancio della bomba, tuttavia, lasciò l'esercito e rifiutò qualsiasi riconoscimento al valore da parte degli Stati Uniti. Compì anche maldestre rapine e altri piccoli crimini, con la speranza di trovare sollievo nel biasimo collettivo. Ma ciò non bastò a placare i suoi dilanianti sensi di colpa ed Eatherly venne internato in un ospedale psichiatrico. Fu in questo momento, quattordici anni dopo Hiroshima, che iniziò un carteggio con Günther Anders, il filosofo tedesco autore del capolavoro L'uomo è antiquato. Il risultato è questo libro: un commovente scambio epistolare tra Anders e un'anima persa, in cerca di un'espiazione tanto impossibile quanto necessaria. Dopo anni di assenza dalle librerie, torna disponibile una delle testimonianze più toccanti sul disastro che cambiò per sempre la coscienza collettiva.

Hiroshima
Libro

Perezagua, Marina <1978- ; Verfasser>

Hiroshima / Marina Perezagua ; aus dem Spanischen von Silke Kleemann

Stuttgart : Klett-Cotta, [2018]

Titolo / Responsabilità: Hiroshima / Marina Perezagua ; aus dem Spanischen von Silke Kleemann

Pubblicazione: Stuttgart : Klett-Cotta, [2018]

Descrizione fisica: 373 Seiten ; 22 cm

ISBN: 3-608-98136-5

Data:2018

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Opera:
Yoro
Nota:
  • Media:ohne Hilfsmittel zu benutzen
Condividi il titolo
Quel giorno a Nagasaki
eBook

Copleton, Jackie

Quel giorno a Nagasaki

Piemme, 08/05/2018

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Quel giorno a Nagasaki

Pubblicazione: Piemme, 08/05/2018

EAN: 9788856660869

Data:08-05-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ci sono colpe sepolte nelle pieghe del tempo. E a volte non basta una vita per espiarle. Amaterasu Takahashi non abita più a Nagasaki. Il Giappone dei suoi trent'anni non esiste più da tempo, spazzato via dalla guerra e dalle beffe della Storia. Ma non è solo un intero mondo a essere svanito, adesso che Ama conduce la sua vita silenziosa in America, lontana da tutto ciò che le ricorda il suo passato. È anche sua figlia Yuko, persa quel nove agosto del 1945, con il suo bambino, il nipote di Ama, Hideo. Il passato, però, ritorna prepotentemente nella vita dell'anziana donna quando, un giorno, uno sconosciuto giapponese bussa alla sua porta. È una vittima di pikadon, un uomo che porta su di sé le cicatrici della bomba. E che dice di chiamarsi Hideo. La vita intera di Ama le scorre improvvisamente davanti, tumultuosa come il viso sfigurato dell'uomo che dice di essere suo nipote. La sua vita e quel nodo che l'ha tenuta prigioniera tutto questo tempo, la domanda cui non ha mai avuto il coraggio di rispondere: e se non avessi amato mia figlia abbastanza? Perché non è stata solo la bomba a uccidere Yuko: è stata lei, per amore, ad andare incontro alla morte. Una passione segreta, che divenne anche la sua condanna. Ama sapeva, e sa ancora oggi, che avrebbe potuto fare qualcosa per sua figlia. E forse solo adesso, di fronte a quest'uomo che dice di essere suo nipote, è disposta a confessare la ragione, anche e soprattutto a se stessa. Un romanzo intenso e appassionato, finalista al Baileys Women's Prize, che racconta la forza del perdono, e la capacità dell'amore di trascendere il tempo. Un piccolo capolavoro intriso di sentimento e di mistero, che non dimenticherete.