La mattina del 6 agosto 1945 una prima bomba nucleare devastò la città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto, il bombardamento statunitense spazzò via Nagasaki. Eventi che cambiarono il mondo. Le nostre proposte in occasione dell'80° anniversario: testimonianze, saggistica, narrativa e tanto altro. I media sono stati selezionati dalla Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta in collaborazione con la Biblioteca Provinciale Dr. F. Teßmann.

Effettuando una ricerca nel catalogo collettivo potrete scoprire all’istante in quale biblioteca è disponibile un certo titolo. A tal fine, inserite il titolo e l'autore del libro nel campo di ricerca “Ricerca nel catalogo” e cliccate sul simbolo della lente. I libri della Biblioteca Provinciale Dr. F. Teßmann, della Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta e della Biblioteca Civica C. Battisti di Bolzano possono essere consegnati a una biblioteca vicina a voi tramite il servizio di prestito interbibliotecario dell'Alto Adige. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto genere/forma Erzählende Literatur: Gegenwartsliteratur ab 1945
× Distretto Val Pusteria
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2020

Trovati 5 documenti.

Nato a Hiroshima
eBook

De Marchi, Vichi

Nato a Hiroshima

DEAGOSTINI LIBRI, 15/09/2020

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Nato a Hiroshima

Pubblicazione: DEAGOSTINI LIBRI, 15/09/2020

EAN: 9788851178208

Data:15-09-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un romanzo per non dimenticare. Una storia che colpirà il cuore delle nuove generazioni. Roma, 2020. Sono passati esattamente 75 anni dal giorno in cui è esplosa la prima bomba atomica a Hiroshima e Riku, che al tempo era poco più che un ragazzo, ricorda ogni cosa. Un rombo di aereo improvviso, un silenzio innaturale, una luce di morte che in un baleno inonda l'intero Paese, senza risparmiare nessuno. Da quell'istante l'umanità non è più stata la stessa. Il mondo di Riku non è più stato lo stesso, una parte del suo cuore e della sua anima sono scomparsi per sempre. Forse è per questo che dopo tanti anni non ha mai avuto il coraggio di riaprire la scatola di legno in cui ha rinchiuso tutto il proprio dolore. Sa che non potrebbe sopportare la vista di ciò che contiene. Riku, tempo dopo l'esplosione, l'aveva sigillata per sfuggire ai ricordi e ora intende gettarla nel fiume nella speranza di cancellare il passato. Ciò che è stato però non può svanire, a ricordarglielo sono i suoi due nipoti, Tommaso e Alina, due gemelli curiosi a cui è difficile dire no. Ma aprire quella scatola insieme a loro è una sfida che Riku deve affrontare, consapevole che il dolore potrebbe trascinarlo in un vortice da cui sarebbe difficile riemergere. Un romanzo incredibilmente toccante e autentico, che racconta attraverso gli occhi di un sopravvissuto uno dei più grandi eventi che hanno sconvolto l'umanità. Vichi De Marchi si fa portavoce di un'avventura per ragazzi e adulti, reale, dolorosa, penetrante. "Un romanzo commovente e coinvolgente, sullo sfondo di una tragedia da non dimenticare." - Avvenire

Der letzte Papierkranich
Libro

Drewery, Kerry

Der letzte Papierkranich : eine Geschichte aus Hiroshima / Kerry Drewery ; aus dem Englischen von Meritxell janina Piel

1. Auflage

Zürich : ARCTIS, [2020]

Titolo / Responsabilità: Der letzte Papierkranich : eine Geschichte aus Hiroshima / Kerry Drewery ; aus dem Englischen von Meritxell janina Piel

1. Auflage

Pubblicazione: Zürich : ARCTIS, [2020]

Descrizione fisica: 272 Seiten : Illustrationen

ISBN: 9783038800439

Data:2020

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Varianti del titolo:
  • The last paper crane
Nota:
  • deutsch
Condividi il titolo

Abstract: Ichiro und sein bester Freund Hiro überleben den Atombombenabwurf auf Hiroshima. Verwundet und zerrüttet begeben sich die beiden Teenager auf die Suche nach ihren Familien. Schließlich finden sie Keiko, Hiros fünfjährige Schwester. Doch das kleine Mädchen geht in dem Chaos der völlig zerstörten Stadt verloren. Ihr Verbleib und Schicksal lässt Ichiro nicht mehr los, hatte er doch Hiro, kurz bevor dieser starb, versprochen, auf die Kleine aufzupassen. Einige Wochen später kehrt er zurück an den Ort des Grauens und begibt sich auf die Suche nach ihr. Überall hinterlässt er Origami-Papierkraniche mit seiner Adresse - in der Hoffnung, dass Keiko überlebt hat

Die Bombe
Libro

Alcante

Die Bombe / Szenario Alcante, L.F. Bollée ; Zeichnung Denis Rodier ; Aus dem Französischen von Ulrich Pröfrock

Hamburg : Carlsen Verlag GmbH, 2020

Titolo / Responsabilità: Die Bombe / Szenario Alcante, L.F. Bollée ; Zeichnung Denis Rodier ; Aus dem Französischen von Ulrich Pröfrock

Pubblicazione: Hamburg : Carlsen Verlag GmbH, 2020

Descrizione fisica: 432 Seiten, 39 ungezählte Seiten : schwarz-weiß

ISBN: 9783551793607

Data:2020

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • deutsch
Condividi il titolo

Abstract: Am 6. August 1945 wurde über Hiroshima die erste Atombombe abgeworfen. Rund 90.000 Menschen starben sofort, weitere 50.000 innerhalb der folgenden Wochen. Am 9. August fiel die zweite Bombe auf Nagasaki und tötete weiter 80.000 Menschen.Auf 450Seiten erzählt diese Graphic Novel die Geschichte hinter den Kulissen, zeigt die Motive höchster Politiker wie Roosewelt oder Truman, die Rolle berühmter Wissenschafter wie Einstein oder Oppenheimer und auch die weniger bekannten wie die des Physikers Leó Szilàrd, der zunächst alles tat, die Bombe zu entwickeln und am Ende verzweifelt versuchte, deren furchtbaren Einsatz in Japan zu verhindern.

Sadako
Libro

Hohnhold, Johanna

Sadako : mille gru per un desiderio / Johanna Hohnhold ; traduzione dal tedesco di Francesco M. A. Becchi ; illustrazioni di Gerda Raidt

Cinisello Balsamo : San Paolo, 2020

Titolo / Responsabilità: Sadako : mille gru per un desiderio / Johanna Hohnhold ; traduzione dal tedesco di Francesco M. A. Becchi ; illustrazioni di Gerda Raidt

Pubblicazione: Cinisello Balsamo : San Paolo, 2020

Descrizione fisica: 136, [1] p. : ill. b/n ; 22 cm

ISBN: 9788892221932

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Sadako. Ein Wunsch aus tausend Kranichen -
Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Hiroshima, 1955. Sono ormai trascorsi dieci anni dal lancio della bomba atomica sulla città giapponese. Sadako è cresciuta, è diventata una ragazzina sportiva e piena di vita. Durante una gara si sente improvvisamente male: i medici le diagnosticano la leucemia, la malattia provocata dalle radiazioni nucleari. Ma Sadako vuole guarire: sarà un'antica leggenda del suo paese a darle coraggio

Bomba atomica
eBook

Mercadini, Roberto

Bomba atomica

Rizzoli, 23/06/2020

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Bomba atomica

Pubblicazione: Rizzoli, 23/06/2020

EAN: 9788817147347

Data:23-06-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che senso ha raccontare la storia della bomba atomica? Nessuno, in apparenza. Perché tutti sappiamo già come va a finire. Il mattino del 6 agosto 1945, la bomba viene sganciata sulla città di Hiroshima. E fa circa centosessantaseimila vittime. Eppure, c'è un eppure. Perché questa è una storia diversa da tutte le altre. La sorpresa non sta nel finale, ma nei singoli passaggi. Un presidente che sale al potere nel momento sbagliato. Una rete di falsi sospetti e informazioni top secret. Un gruppo di eccentrici fisici convinti che i marziani siano qui tra noi, e che in nome della scienza non ci siano limiti che non si possano superare. E ancora: Nobel consegnati per errore, città create dal nulla, improvvise sostituzioni e rovesciamenti di sorte. Se dietro ogni grande disastro si nasconde una serie di casualità e di errori - più o meno piccoli, più o meno umani -, allora l'esplosione di Fat Man e Little Boy è senza dubbio la più grande catastrofe della Storia, "una catena di fatti eccezionali, imprevedibili e paradossali inanellati in modo impeccabile". Prendendo spunto da uno dei suoi monologhi più riusciti, Roberto Mercadini ci racconta protagonisti e retroscena di quell'evento devastante, e ci ricorda, in un mondo ossessionato dalla velocità e dal progresso, l'importanza della riflessione e della lentezza.