La mattina del 6 agosto 1945 una prima bomba nucleare devastò la città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto, il bombardamento statunitense spazzò via Nagasaki. Eventi che cambiarono il mondo. Le nostre proposte in occasione dell'80° anniversario: testimonianze, saggistica, narrativa e tanto altro. I media sono stati selezionati dalla Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta in collaborazione con la Biblioteca Provinciale Dr. F. Teßmann.

Effettuando una ricerca nel catalogo collettivo potrete scoprire all’istante in quale biblioteca è disponibile un certo titolo. A tal fine, inserite il titolo e l'autore del libro nel campo di ricerca “Ricerca nel catalogo” e cliccate sul simbolo della lente. I libri della Biblioteca Provinciale Dr. F. Teßmann, della Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta e della Biblioteca Civica C. Battisti di Bolzano possono essere consegnati a una biblioteca vicina a voi tramite il servizio di prestito interbibliotecario dell'Alto Adige. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Risorse Biblio24
× Lingue Tedesco
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2017

Trovati 4 documenti.

Hiroshima
Libro

Kono, Fumiyo

Hiroshima : nel paese dei fiori di ciliegio / Fumiyo Kono

Bologna : Kappalab, 2017

Titolo / Responsabilità: Hiroshima : nel paese dei fiori di ciliegio / Fumiyo Kono

Pubblicazione: Bologna : Kappalab, 2017

Descrizione fisica: 101, [6] p. : ill. ; 21 cm

ISBN: 9788874712496

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Yunagi no machi sakura no kuni -
Nota:
  • Fumetto manga con lettura da destra a sinistra e apertura alla giapponese
  • Testo a fumetto
Condividi il titolo

Abstract: Hiroshima, dieci anni dopo l'esplosione della bomba atomica che ha spazzato via troppe vite umane e distrutto il futuro dei sopravvissuti. È il 1955, e molti abitanti vivono nella consapevolezza che nonostante tutti gli sforzi, probabilmente non riusciranno mai più a essere felici. Eppure il mondo continua a esistere nonostante le più grandi tragedie. Questa è la storia della città di Hiroshima e delle persone che ci vivono. E di un paese che non vuole essere solo quello della bomba atomica, ma anche quello dei fiori di ciliegio.. (ibs.it)

Yoro
eBook

Perezagua, Marina

Yoro

La nave di Teseo, 23/03/2017

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Yoro

Pubblicazione: La nave di Teseo, 23/03/2017

EAN: 9788893441315

Data:23-03-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: H si fa chiamare con una lettera muta, come mute sono le vittime della storia, la stessa lettera che nella tavola periodica indica l'idrogeno, l'elemento alla base della bomba atomica. La sua storia comincia proprio il 6 agosto del 1945, quando il lancio di Little Boy su Hiroshima la colpisce ancora bambina e la sfigura nel profondo, lì dove risiede la storia di un corpo e la promessa di una maternità.Da quel giorno, di cui H ha minuziosamente ricostruito dati, orari e numeri per colmare il vuoto dei pochi e assurdi ricordi, inizia il suo racconto: una lettera urgente e totale, un'eterna dichiarazione d'amore e di colpevolezza. H, ormai donna cresciuta e sanata nel corpo, vive a New York ed è qui che negli anni '60 incontra Jim, un marine sopravvissuto agli orrori della guerra, e a cui, solo per pochi anni, era stata affidata Yoro, un'orfana giapponese appena nata alla fine del conflitto. Nell'incontro fra Jim e H, la ricerca di Yoro – la figlia perduta e quella mai avuta – diviene il fondamento di un legame indistruttibile e l'inizio di un viaggio negli anni, dall'America al Giappone, dalla Namibia al Congo, fino alle radici della colpa e alla scoperta di una verità impossibile e semplicissima, che solo l'amore più grande può racchiudere.Yoro è un indimenticabile romanzo sulla scoperta del corpo e della sua identità, sulla sofferenza e la sua riparazione, sulla forza incorruttibile e universale che muove ogni idea di madre e padre.

Yoro
Libro

Perezagua, Marina

Yoro / Marina Perezagua ; traduzione di Pino Cacucci

Milano : La nave di Teseo, 2017

Oceani [La nave di Teseo] ; 12

Titolo / Responsabilità: Yoro / Marina Perezagua ; traduzione di Pino Cacucci

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2017

Descrizione fisica: 372 p. ; 22 cm

Serie: Oceani [La nave di Teseo] ; 12

ISBN: 9788893441315

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: H si fa chiamare con una lettera muta, come mute sono le vittime della storia, la stessa lettera che nella tavola periodica indica l'idrogeno, l'elemento alla base della bomba atomica. La sua storia comincia proprio il 6 agosto del 1945, quando il lancio di "Little Boy" su Hiroshima la colpisce ancora bambina e la sfigura nel profondo, lì dove risiede la storia di un corpo e la promessa di una maternità. Da quel giorno, di cui H ha minuziosamente ricostruito dati, orari e numeri per colmare il vuoto dei pochi e assurdi ricordi, inizia il suo racconto: una lettera urgente e totale, un'eterna dichiarazione d'amore e di colpevolezza..

In questo angolo di mondo
Libro

Kono, Fumiyo

In questo angolo di mondo / Fumiyo Kono

Bologna : Kappalab, 2017

Novel [Kappalab]

Titolo / Responsabilità: In questo angolo di mondo / Fumiyo Kono

Pubblicazione: Bologna : Kappalab, 2017

Descrizione fisica: 237 p. ; 21 cm

Serie: Novel [Kappalab]

ISBN: 9788885457010

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Kono sekai no katasumi ni -
Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Durante la Seconda Guerra Mondiale, la giovane Suzu affronta con candore e tenacia il difficile periodo presso la città portuale di Kure, ad appena un'ora di distanza da Hiroshima, dove trascorre i suoi giorni da sposa novella di un ufficiale della marina giapponese, in un ambiente famigliare e sociale a lei sconosciuto fino a poco tempo prima