Im Teilkatalog "Filme/DVDs" suchen. Verwenden Sie die folgende Suchmaske:

Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Morricone, Ennio
× Bezirk Unterland

Gefunden 61 Dokumente.

Parameter anzeigen
Il buono, il brutto, il cattivo
DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA - Produzioni Europee Associate ; soggetto: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; sceneggiatura: Age-Scarpelli, Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia: Sergio Leone

Italia : PEA, 1966 ; Italia : Mondadori [distributore], 2007?

I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 16

Titel / Verantwortliche: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA - Produzioni Europee Associate ; soggetto: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; sceneggiatura: Age-Scarpelli, Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia: Sergio Leone

Veröffentlichung: Italia : PEA, 1966 ; Italia : Mondadori [distributore], 2007?

Physische Beschreibung: 1 DVD (168') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: I capolavori di Sergio Leone [Panorama] - I dvd cinema di Panorama 2 ; 16

Datum:1966

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il buono, il brutto, il cattivo
Notiz:
  • Lingue:italiano
  • Con contenuti extra
  • All.a a Panorama
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Durante la guerra di Secessione americana, tre avventurieri (Joe il Biondo detto il buono, Tuco detto il brutto e Sentenza detto il cattivo) sono alla ricerca di un carico d'oro scomparso. Oltre a cercare di eliminarsi a vicenda, devono affrontare anche le insidie e gli orrori della guerra, passando continuamente da un campo all'altro e dovendo frettolosamente cambiare divisa e bandiera. (Mereghetti)

Jona che visse nella balena
DVD

Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Milano : Medusa Video, 2008

Titel / Verantwortliche: Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Veröffentlichung: Milano : Medusa Video, 2008

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., sonor. ; 12 cm

Datum:2008

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Jona che visse nella balena
Notiz:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: A quattro anni, Jona Oberski che vive ad Amsterdam con i genitori ebrei Max e Hanna a causa dell'occupazione nazista della città è costretto con la sua famiglia a trasferirsi in un campo di smistamento tedesco. Gli Oberski sono destinati a passare da un campo di raccolta all'altro, per essere poi scambiati con prigionieri germanici.. (cinematografo.it)

Karol
DVD

Karol [Videoregistrazione] : un uomo diventato Papa / sceneggiatura di Giacomo Battiato ; tratto dal libro Storia di Karol di Gian Franco Svidercoschi ; una produzione Taodue film/RTI, in associazione con Capri film ; prodotto da Pietro Valsecchi ; regia di Giacomo Battiato

Italia : Taodue film : Universal studios : Capri film, c2005

Titel / Verantwortliche: Karol [Videoregistrazione] : un uomo diventato Papa / sceneggiatura di Giacomo Battiato ; tratto dal libro Storia di Karol di Gian Franco Svidercoschi ; una produzione Taodue film/RTI, in associazione con Capri film ; prodotto da Pietro Valsecchi ; regia di Giacomo Battiato

Veröffentlichung: Italia : Taodue film : Universal studios : Capri film, c2005

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (180') : color., son. ; 12 cm

Datum:2005

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Karol
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Polonia, anni '30: il giovane Karol Wojtyla ha solo dieci anni quando comincia a vedere i suoi sogni infrangersi l'uno dopo l'altro. Alla morte della madre e dell'amato fratello seguonho la guerra e il doloroso esodo seminato di morte, con le prime notizie della persecuzione contro gli ebrei. Ha così inizio il lungo viaggio di Karol. Un viaggio in cui incontri ed esperienze, da operaio a poeta ed insegnante, lo porteranno al sacerdozio, fino a diventare, nel 1978, l'uomo che tutti conosciamo. Colui che ha segnato un'epoca e lasciato una traccia nella storia contemporanea (Dal contenitore)

Gli occhiali d'oro
DVD

Gli occhiali d'oro [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; tratto da Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani ; una produzione italo-franco-jugoslava L.P. Film, Paradis Film, Avala Profilm ; prodotto da Leo Pescarolo ; regia di Giuliano Montaldo

Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

General Video Classic

Titel / Verantwortliche: Gli occhiali d'oro [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; tratto da Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani ; una produzione italo-franco-jugoslava L.P. Film, Paradis Film, Avala Profilm ; prodotto da Leo Pescarolo ; regia di Giuliano Montaldo

Veröffentlichung: Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : color., son. ; 12 cm

Reihen: General Video Classic

Datum:2006

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Gli occhiali d'oro
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Anche sulla Ferrara del 1938 la politica del regime imperante fa addensare le nubi minacciose e crudeli delle discriminazioni razziali. La locale comunità ebraica viene gradualmente respinta in un ghetto morale di umiliazioni e di vessatorie prepotenze. Davide Lattes, il narratore, un universitario sensibile e colto, sembra presentire, a differenza della sua stessa famiglia (che è israelita), ciò che si sta preparando per l'Italia e in Europa. Egli vive una sua storia d'amore con Nora, ebrea come lui, una storia che però si concluderà con l'abbandono da parte di lei, decisa a farsi battezzare e a convolare a nozze con un gerarca fascista, pur di sfuggire a un destino ormai più che probabile.. (cinematografo.it)

Il buono, il brutto, il cattivo
DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Titel / Verantwortliche: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / screenplay: Age .. [et al.] ; story: Luciano Vincenzoni, Sergio Leone ; directed by Sergio Leone

Veröffentlichung: Italia : PEA ; Italia : Mondo Home Entertainment [distributore], c2007

Physische Beschreibung: 1 DVD (168') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:2007

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il buono, il brutto, il cattivo
Notiz:
  • Film prodotto nel 1966
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Mentre divampa la guerra di secessione, tre uomini privi di scrupoli e di ideali vivono ai margini della legalità: Tuco, il Brutto, Joe, il Buono e Sentenza, il Cattivo. Sentenza è da tempo sulle tracce di una grande quantità d'oro nascosta dal temibile Bill Carson al sicuro dentro una tomba. Per uno scherzo del destino, però, è il Buono a scoprire il nome scritto sulla tomba e il Brutto a individuarne l'ubicazione. Così i tre uomini, che si odiano e non si fidano l'uno nell'altro, sono costretti ad iniziare insieme le ricerche, legati dal destino e dalla stringente necessità di sorvegliarsi l'un l'altro giorno e notte. Nel cimitero, i tre si affrontano nel duello decisivo: dopo aver eliminato il Cattivo, Il Buono deride il Brutto per poi lasciarlo in vita, malconcio, spaventato a morte e con una tale quantità di monete d'oro che non riuscirà mai a spendere e forse neppure a trasportare. (Cinematografo)

Nuovo cinema Paradiso
DVD

Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore ; prodotto da Franco Cristaldi

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2015

Titel / Verantwortliche: Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore ; prodotto da Franco Cristaldi

Veröffentlichung: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2015

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (118') : color., son. ; 12 cm

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Nuovo cinema Paradiso
Notiz:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese, spagnolo
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Due anni dopo la fine della 2. Guerra Mondiale a Ciancaldo, un paese siciliano, il cinema è l'unico divertimento. Davanti a una platea chiassosa, ma anche emotiva, il "parroco-gestore" fa passare sullo schermo celebri film americani e italiani, dopo adeguati tagli di cui si occupa l'anziano Alfredo, il proiezionista, che inizia ai misteri della macchina da proiezione Salvatore, un ragazzino di dieci anni figlio di un disperso in Russia e fanatico frequentatore del cinema. Quando la cabina si incendia perché Alfredo ha voluto proiettare anche in piazza un film comico, Salvatore, dopo aver salvato Alfredo, che per le ustioni al volto rimarrà cieco, prende il suo posto nel rinnovato Cinema Paradiso..

C'era una volta il west
DVD

C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Italia : Euro International Films : Rafran cinematografica : San Marco ; Italia : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 4

Titel / Verantwortliche: C'era una volta il west [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone ; una produzione Rafran, San Marco ; prodotto da Bino Cicogna ; regia di Sergio Leone

Veröffentlichung: Italia : Euro International Films : Rafran cinematografica : San Marco ; Italia : RCS Libri, 2009

Physische Beschreibung: 1 DVD (160') : Color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (6 c. ; ill.)

Reihen: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 4

Datum:2009

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
C'era una volta il West
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • All. a Gazzetta dello Sport, del 12 mar. 2009
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Un avido magnate delle ferrovie vuole mettere le mani sul terreno di proprietà dell'ex prostituta Jill, e pertanto assolda un killer, Frank. In difesa della donna compare un misterioso innominato, che ha vecchi conti da saldare con Frank, il quale gli aveva ucciso il padre quand'era bambino. (Mereghetti)

The mission
DVD

The mission [Videoregistrazione] / in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Gran Bretagna : Enigma Productions : Goldcrest : Kingsmere Productions, 1986 ; Italia : Warner Home Video : De Agostini, c2006

Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Titel / Verantwortliche: The mission [Videoregistrazione] / in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Veröffentlichung: Gran Bretagna : Enigma Productions : Goldcrest : Kingsmere Productions, 1986 ; Italia : Warner Home Video : De Agostini, c2006

Physische Beschreibung: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (4 p.)

Reihen: Mr De Niro DVD collection [De Agostini]

Datum:1986

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
The Mission
Titelvarianten:
  • Mission
Notiz:
  • Lingue: italiano, francese, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, arabo, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Tra il 1608 ed il 1767 in una vastissima plaga incuneata tra i fiumi Paranà ed Uruguay - oggi argentini - si tenne il famoso "sacro esperimento", rimasto celebre nella storia del vecchio Paraguay. Lo tentarono alcuni coraggiosi gesuiti, armati solo della loro fede indomita e di una grande cultura, per evangelizzare le tribù dei Guarany e proteggerle da umiliazioni e razzie loro imposte dai Regni di Spagna e del Portogallo, che si erano spartiti i territori in questione. Nelle "riduzioni" - così si chiamarono i centri attivati dai Soci della Compagnia di Gesù, tra foreste e corsi d'acqua imponenti - gli indigeni appresero a lavorare ed a vivere pacificamente in un sistema comunitario, per l'epoca assolutamente anomalo. Ma le "riduzioni" non potevano andare a genio né a Madrid, né a Lisbona. Spagnoli e portoghesi videro pericoli di ogni sorta e, soprattutto, la fine delle lucrose incette e compravendite di mano d'opera a buon mercato. Poi, quando Ferdinando VI di Spagna cede ai Portoghesi una larga parte dei territori, gli attacchi si moltiplicano, fino ad arrivare ad autentici genocidi. La mediazione di Papa Clemente XIII portò, in sintesi, alla seguente conclusione: l'ordine doveva lasciare le "riduzioni", pena l'espulsione non solo dall'America del Sud, ma anche dai due stessi Paesi europei. La decisione, pur dolorosa, fu presa dopo l'invio in loco da Roma di osservatori, che avevano lo scopo di constatare e riferire. Il film narra, nelle sue linee essenziali, la storia del "sacro esperimento" e della sua amara conclusione. Padre Gabriel si reca oltre le grandi cascate per portare tra i Guarany la parola di Cristo. La sua è un'impresa di innumerevoli difficoltà, ma egli riuscirà.. (Cinematografo)

Mi ricordo Anna Frank
DVD

Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / regia: Alberto Negrin ; soggetto: Alison Leslie Gold (libro), Alberto Negrin, Gabriella Schina ; sceneggiatura: Monica Zapelli, Alberto Negrin

Roma : 01 Distribution, 2011

Titel / Verantwortliche: Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / regia: Alberto Negrin ; soggetto: Alison Leslie Gold (libro), Alberto Negrin, Gabriella Schina ; sceneggiatura: Monica Zapelli, Alberto Negrin

Veröffentlichung: Roma : 01 Distribution, 2011

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Datum:2011

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Mi ricordo Anna Frank
Notiz:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Hanneli Goslar e Anna Frank, sono due adolescenti ebree di origine tedesca che vivono ad Amsterdam da quando le loro famiglie hanno deciso di abbandonare la Germania. La loro amicizia è molto profonda, ma verrà spezzata dall'attuazione delle leggi antiebraiche, con l'occupazione tedesca, e le conseguenti improvvise sparizioni di amici e parenti, tra cui la stessa famiglia Frank, nascostasi in un alloggio segreto.. (cinematografo.it)

Padre Pio
DVD

Padre Pio [Videoregistrazione] : tra cielo e terra / soggetto: Franco Bernini ed Alessandra Caneva ; sceneggiatura: Franco Bernini ; regia: Giulio Base ; una produzione di Luca Bernabei

Roma : Multimedia San Paolo, c2004

Titel / Verantwortliche: Padre Pio [Videoregistrazione] : tra cielo e terra / soggetto: Franco Bernini ed Alessandra Caneva ; sceneggiatura: Franco Bernini ; regia: Giulio Base ; una produzione di Luca Bernabei

Veröffentlichung: Roma : Multimedia San Paolo, c2004

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (182') : color., son. ; 12 cm

Datum:2004

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Padre Pio tra cielo e terra
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4:3 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Nel 1999, in occasione della beatificazione di Padre Pio, una anziana donna di nome Emilia si presenta al cospetto di un alto prelato della Santa Sede. È l'ultima testimone delle opere del frate di Pietralcina. La donna inizia il suo racconto partendo dal 1918, data in cui conobbe il frate e procede fino agli anni della seconda guerra mondiale.. (cinematografo.it)

Gott mit uns
DVD

Gott mit uns [Videoregistrazione] / regia di Giuliano Montaldo ; soggetto: Andrea Barbato ; sceneggiatura: Ottavio Jemma ; prodotto da Silvio Clementelli

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2015

Titel / Verantwortliche: Gott mit uns [Videoregistrazione] / regia di Giuliano Montaldo ; soggetto: Andrea Barbato ; sceneggiatura: Ottavio Jemma ; prodotto da Silvio Clementelli

Veröffentlichung: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2015

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Datum:2015

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Gott mit uns
Titelvarianten:
  • Dio è con noi
Notiz:
  • Lingue: italiano, tedesco
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Den Titel teilen

Abstract: Nel maggio 1945, le superstiti forze tedesche sono dovunque in rotta, incalzate dagli anglo-americani. In Olanda, il guardiamarina Bruno Grauber, che ha disertato già da parecchi mesi, e il giovanissimo granatiere Reyner Schultz, che ha perso i contatti con il proprio reparto e s'è fatto convincere dal compagno a gettare la divisa, decidono, nell'impossibilità di raggiungere la Germania, di consegnarsi agli alleati.. (cinematografo.it)

Giù la testa
DVD

Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; produttori associati: Claudio Mancini, Ugo Tucci ; soggetto: Sergio Leone e Sergio Donati ; sceneggiatura: Sergio Leone, Sergio Donati, Luciano Vincenzoni ; prodotto da Fulvio Morsella

Italia : Rafran cinematografica : Euro International Film : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 5

Titel / Verantwortliche: Giù la testa [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; produttori associati: Claudio Mancini, Ugo Tucci ; soggetto: Sergio Leone e Sergio Donati ; sceneggiatura: Sergio Leone, Sergio Donati, Luciano Vincenzoni ; prodotto da Fulvio Morsella

Veröffentlichung: Italia : Rafran cinematografica : Euro International Film : RCS Libri, 2009

Physische Beschreibung: 1 DVD (154') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([8] c.)

Reihen: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 5

Datum:2009

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Giù la testa
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • All. a Gazzetta dello sport del 19 mar. 2009
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Un bandito messicano, Juan Miranda, si associa all'irlandese Sean Mallory per rapinare una banca: ma non sa che quest'ultimo combatte per Villa e Zapata. Dopo aver perduto i figli in una rappresaglia governativa, Miranda si converte definitivamente alla rivoluzione. (Mereghetti)

L'ultimo gattopardo
DVD

L'ultimo gattopardo [Videoregistrazione] : Goffredo Lombardo / un omaggio di Giuseppe Tornatore ; regia: Giuseppe Tornatore

Cologno Monzese : Medusa Film, c2011

Titel / Verantwortliche: L'ultimo gattopardo [Videoregistrazione] : Goffredo Lombardo / un omaggio di Giuseppe Tornatore ; regia: Giuseppe Tornatore

Veröffentlichung: Cologno Monzese : Medusa Film, c2011

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color. e b/n, son. ; 12 cm. +1 fasc. (27, [2] p.)

Datum:2011

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
L'ultimo Gattopardo : ritratto di Goffredo Lombardo
Notiz:
  • In cofanetto
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • Tit. dell'alleg.: Je suis Il Gattopardo : storia di una magnifica ossessione
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
  • 000364724 - Il gattopardo -
Den Titel teilen

Abstract: Prodotto da Guido Lombardo e diretto da Giuseppe Tornatore, questo documentario vuole ricordare la vita e il lavoro di Goffredo Lombrado, uno fra i più illustri produttori del panorama cinematografico italiano, attraverso una serie di sequenze di film prestigiosi della Library Titanus con testimonianze d'epoca e dei nostri giorni di attori, registi, sceneggiatori sia italiani che stranieri, che hanno lavorato con lui e che tracciano la storia centenaria di una delle più prestigiose case cinematografiche italiane. (cinematografo.it)

Novecento
DVD

Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Titel / Verantwortliche: Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Veröffentlichung: Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Physische Beschreibung: 2 DVD (310' ca) : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Reihen: Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Datum:1976

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Novecento
Titelvarianten:
  • Millenovecento
Notiz:
  • Supplemento di: L'Espresso
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; formato video 1.77:1 - 16/9 anamorfico
Den Titel teilen

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

La leggenda del pianista sull'oceano
DVD

La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; tratto dal monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco ; regia di Giuseppe Tornatore

Milano : Warner Home Video : Warner Bros. Entertainment, 2012

Titel / Verantwortliche: La leggenda del pianista sull'oceano [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; tratto dal monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco ; regia di Giuseppe Tornatore

Veröffentlichung: Milano : Warner Home Video : Warner Bros. Entertainment, 2012

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (158') : color., son. ; 12 cm

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
La leggenda del pianista sull'oceano
Notiz:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.40:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Un neonato viene trovato in un cesto nascosto a bordo del transatlantico Virginian che fa il percorso tra l'Europa e l'America. Lo prende con sé un operaio fuochista e gli dà il nome di Novecento, in omaggio al ventesimo secolo che sta cominciando. Novecento rimane sulla nave e, dopo la morte del padre adottivo, tutto l'equipaggio lo aiuta a crescere..

C'era una volta in America
DVD

C'era una volta in America [Videoregistrazione] / a Sergio Leone film ; screenplay by Sergio Leone .. [et al.] ; produced by Arnon Milchan ; diretced by Sergio Leone

Milano : Warner Home Video, c2012

Titel / Verantwortliche: C'era una volta in America [Videoregistrazione] / a Sergio Leone film ; screenplay by Sergio Leone .. [et al.] ; produced by Arnon Milchan ; diretced by Sergio Leone

Veröffentlichung: Milano : Warner Home Video, c2012

Physische Beschreibung: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (246') : color., son. ; 12 cm

Datum:2012

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Once upon a time in America
Notiz:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Nome dell'A. della fotografia dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby digital 1.0, 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Il quartiere ebraico della New York anni '20 costituisce il campo delle imprese di una piccola banda di ragazzini. Li capeggiano Max e Noodles. La strada è il loro regno in cui compiono scippi, furtarelli, ricatti al poliziotto di zona e così via. I ragazzi crescono e, nonostante sia l'epoca buia del proibizionismo, alla loro cassa comune, che hanno istituito in perfetto accordo, affluiscono numerosi proventi che vengono delle loro astute esercitazioni.. (cinematografo.it)

Novecento
DVD

Novecento [Videoregistrazione] / Bernardo Bertolucci ; Alberto Grimaldi ; Franco Arcalli ; Giuseppe Bertolucci ; Ennio Morricone ; Robert De Niro ; Gerard Depardieu ; Dominique Sanda ; Vittorio Storaro

S.l. : PEA ; Francia : Les productions artistes associes ; Germania : Artemis Film ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2003

Titel / Verantwortliche: Novecento [Videoregistrazione] / Bernardo Bertolucci ; Alberto Grimaldi ; Franco Arcalli ; Giuseppe Bertolucci ; Ennio Morricone ; Robert De Niro ; Gerard Depardieu ; Dominique Sanda ; Vittorio Storaro

Veröffentlichung: S.l. : PEA ; Francia : Les productions artistes associes ; Germania : Artemis Film ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2003

Physische Beschreibung: 2 DVD ; 12 cm 310' : Colore (PAL) - Sonoro

Datum:2003

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Novecento
Notiz:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1976
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • edizione speciale
  • Versione integrale restaurata in digitale
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Emilia, 1900. In una tenuta di campagna nascono due bambini: Alfredo Berlinghieri, figlio del proprietario, e Olmo Dalcò, figlio illegittimo di una contadina. I due trascorreranno l'adolescenza e la maturità, vivendo amori, odi, passioni politiche differenti, ma rimanendo sempre amici

Il deserto dei Tartari
DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; sceneggiatura di Andre G. Brunalin ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.] ; regia di Valerio Zurlini

Italia : Istituto Luce, 1978 ; Italia : Nuova Iniziativa Editoriale ; 2006

Titel / Verantwortliche: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; sceneggiatura di Andre G. Brunalin ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.] ; regia di Valerio Zurlini

Veröffentlichung: Italia : Istituto Luce, 1978 ; Italia : Nuova Iniziativa Editoriale ; 2006

Physische Beschreibung: 1 DVD (141') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1978

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il deserto dei Tartari
Notiz:
  • Lingue:italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • All. a: L'Unità
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: 1907, il ventenne tenente Drogo viene inviato, come prima nomina, in una fortezza vicina a una zona desertica. Ma il nemico atteso con cui battersi non arriva mai. (Morandini)

Nuovo cinema Paradiso
DVD

Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Italia : Dolmen Home Video, 2007

Titel / Verantwortliche: Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Veröffentlichung: Italia : Dolmen Home Video, 2007

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (168') : color., son. ; 12 cm

Datum:2007

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Nuovo cinema Paradiso
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, mono
Den Titel teilen

Abstract: Due anni dopo la fine della II Guerra Mondiale a Ciancaldo, un paese siciliano, il cinema è l'unico divertimento. Davanti ad una platea chiassosa, ma anche emotiva, il "parroco-gestore" fa passare sullo schermo celebri film americani e italiani, dopo adeguati tagli di cui si occupa l'anziano Alfredo, il proiezionista, che inizia ai misteri della macchina da proiezione Salvatore, un ragazzino di dieci anni figlio di un disperso in Russia e fanatico frequentatore del cinema .Quando la cabina si incendia perchè Alfredo ha voluto proiettare anche in piazza un film comico, Salvatore, dopo aver salvato Alfredo, che per le ustioni al volto rimarrà cieco, prende il suo posto nel rinnovato Cinema Paradiso. Ormai adolescente si innamora di Elena, una ragazza benestante.. (cinematografo.it)

Perlasca, un eroe italiano
DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Titel / Verantwortliche: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Veröffentlichung: Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Physische Beschreibung: 2 DVD (99', 97') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:2002

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Perlasca, un eroe italiano
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • All. a: TV Sorrisi e Canzoni
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Fascista nazionalista convinto, Giorgio Perlasca, che aveva anche combattuto per Franco nella guerra di Spagna, si trovava in Ungheria per lavoro l'8 settembre del '43. E, mentre tentava di trovare il mondo per tornare in Italia, lo spettacolo della persecuzione degli ebrei lo convinse a restare per aiutarli: grazie alla sua conoscenza dello spagnolo, si finse un diplomatico spagnolo e riuscì a salvare almeno 5 mila persone dallo sterminio.