Cerca nel catalogo con il contenuto "Film/DVD". Usa la maschera di ricerca che segue:

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto genere/forma Film
Includi: tutti i seguenti filtri
× Distretto Val Pusteria
× Distretto Oltradige

Trovati 6 documenti.

Mostra parametri
Verso nuove culture
DVD

Verso nuove culture [Videoregistrazione] : il futuro culturale : 27-28.06.2008 : Bolzano, via Cappuccini 28, Centro Trevi

Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Ripartizione 15, Cultura italiana, Ufficio cultura, 2008

Titolo / Responsabilità: Verso nuove culture [Videoregistrazione] : il futuro culturale : 27-28.06.2008 : Bolzano, via Cappuccini 28, Centro Trevi

Pubblicazione: Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Ripartizione 15, Cultura italiana, Ufficio cultura, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Verso nuove culture
Varianti del titolo:
  • Il futuro culturale
Nota:
  • Dati dal contenitore
  • Con contenuti multimediali extra per pc e mac (pdf)
  • Pubbl. in occasione del Convegno tenuto a Bolzano nel 2008
  • Tit. sul dorso: Il futuro culturale : convegno internazionale
Condividi il titolo

Abstract: Il progetto pluriennale "Verso nuove culture", avviato nel luglio 2001, è nato per raccontare al grande pubblico culture che vengono da lontano, che ancora conosciamo poco ma che sono sempre più presenti sul nostro territorio e le cui radici molto spesso si intrecciano con le nostre. Il progetto vuole inoltre gettare uno sguardo sulle nuove culture che si vanno attualmente delineando, nate dalle reciproche interazioni. Responsabile scientifico di "Verso nuove culture" è Mario Nordio dell'Università di Venezia Ca' Foscari. Il convegno "Verso nuove culture. Il futuro culturale”, viene ospitato al Centro Trevi a Bolzano e si articola in due giornate, venerdì 27 e sabato 28 giugno 2008, i cui temi saranno rispettivamente: Portare in noi l'altrove. Esperienze del divenire culturale e Altrove e fra noi. Il divenire delle culture (http://risorsebeniculturali.fitzcarraldo.it/risorsebeniculturali/files/shared/convegni/futuro_culturale.pdf)

Signori professori
DVD

Signori professori [Videoregistrazione] / ideazione e regia: Maura Delpero

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano Alto-Adige ; Bolzano : Istituto pedagogico, 2008

Titolo / Responsabilità: Signori professori [Videoregistrazione] / ideazione e regia: Maura Delpero

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano Alto-Adige ; Bolzano : Istituto pedagogico, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Signori professori
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sul retro del contenitore: Provincia di Bologna, Assessorato istruzione, formazione, lavoro; Provincia di Napoli, Assessorato alle politiche scolastiche, formative e pari opportunità
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3
Condividi il titolo

Abstract: La giovane laureata Lisa Bentini ottiene la sua prima supplenza in una scuola media di Bologna. A Napoli la prof.ssa Silvana De Fazio prepara la sua ultima classe alla maturità prima di andare in pensione. Il prof. Dario Tulipano, precario palermitano, si trasferisce a Bolzano per una supplenza annuale in un istituto superiore.

Tutto Bozzetto (o quasi)
DVD

Tutto Bozzetto (o quasi) [Videoregistrazione] / Bruno Bozzetto

Milano : San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2005?

Titolo / Responsabilità: Tutto Bozzetto (o quasi) [Videoregistrazione] / Bruno Bozzetto

Pubblicazione: Milano : San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2005?

Descrizione fisica: 4 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm. +1 fasc

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tutto Bozzetto (o quasi)
Nota:
  • In cofanetto
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo
Das Wetter
DVD

Das Wetter [Bildtonträger ]

Hamburg : Universal Pictures Germany, c2009

Was ist was - Tessloff Wissen

Titolo / Responsabilità: Das Wetter [Bildtonträger ]

Pubblicazione: Hamburg : Universal Pictures Germany, c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (25') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Serie: Was ist was - Tessloff Wissen

ISBN: 9783788642396

Data:2009

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Das Wetter
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • Ländercode: 2; Videosystem und -format: PAL4:3 Full frame; Tonformat: deutsch und englisch Dolby Digital 2.0 stereo
Condividi il titolo

Abstract: Einfach schlau schauen! Dieser spannende Film aus der bekannten Dokumentarfilmreihe WAS IST WAS TV vermittelt Kindern und Familien wissenswerte Antworten zu allen Fragen rund ums Thema. WAS IST WAS erklärt ein Naturphänomen, das für uns Menschen sehr wichtig ist: das Wetter. Im Mittelpunkt der Dokumentation steht die Arbeit eines Meteorologen. Von der Wetterstation über Satelliten bis hin zu Hochleistungscomputern zeigt der Film die Entstehung einer Wettervorhersage.. (bol.de)

La volpe e la bambina
DVD

La volpe e la bambina [Videoregistrazione] / un film di Luc Jacquet ; prodotto da Yves Darondeau, Cristophe Lioud, Emmanuel Priou ; sceneggiatura e adattamento: Luc Jacquet e Eric Rognard

Roma : Luckyred Home Video ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2008

Titolo / Responsabilità: La volpe e la bambina [Videoregistrazione] / un film di Luc Jacquet ; prodotto da Yves Darondeau, Cristophe Lioud, Emmanuel Priou ; sceneggiatura e adattamento: Luc Jacquet e Eric Rognard

Pubblicazione: Roma : Luckyred Home Video ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le renard et l'enfant
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: E' una bella mattina d'autunno e una bambina percorre un sentiero in mezzo alla natura segreta e selvaggia. Durante il suo cammino, la bambina si imbatte in una volpe e ne rimane al contempo affascinata e impaurita. Vinto il timore iniziale, la bambina si avvicina alla volpe e da quel momento vivrà un'incredibile avventura.. (cinematografo.it)

War horse
DVD

War horse [Videoregistrazione] / un film di Steven Spielberg ; musiche di John Williams ; direttore di fotografia Janusz Kaminski ; ispirato al romanzo di Michael Morpurgo ; sceneggiatura di Lee Hall e Richard Curtis

Italia : Walt Disney Studios home entertainment [distributore], c2012

Titolo / Responsabilità: War horse [Videoregistrazione] / un film di Steven Spielberg ; musiche di John Williams ; direttore di fotografia Janusz Kaminski ; ispirato al romanzo di Michael Morpurgo ; sceneggiatura di Lee Hall e Richard Curtis

Pubblicazione: Italia : Walt Disney Studios home entertainment [distributore], c2012

Descrizione fisica: 1 DVD (140 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
War horse
Note di contenuto:
  • Contiene anche: War horse: il look
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese, tedesco, turco
  • Sottotitoli: italiano, inglese, tedesco, turco
  • Sottotitoli per non udenti: inglese
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.40:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un grande storia d'amicizia tra un cavallo chiamato Joey e il giovane Albert. Sullo sfondo, i paesaggi rurali d'Inghilterra, durante il primo conflitto mondiale. Il film è incentrato sul forte legame esistente tra il cavallo e il suo addestratore: si tratta di un affetto profondo, sincero, che viene improvvisamente messo in crisi quando, ai due, viene imposto di separarsi. Inizia così l'epico viaggio di Joey attraverso scenari di guerra. Durante questo difficile ed avventuroso percorso, il cavallo lascerà un segno indelebile nella vita delle persone che incontrerà sul suo cammino: la cavalleria britannica, i soldati tedeschi, un contadino francese e sua nipote. [cinematografo.it]