DVD
Markus Vallazza [Videoregistrazione] : Friedrich Nietzsche : hommage / regia: Fulvio Vicentini ; produzione: Di Spazio Film
Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana : DiSpaziofilm, 2003 ; Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, c2003
Titel / Verantwortliche: Markus Vallazza [Videoregistrazione] : Friedrich Nietzsche : hommage / regia: Fulvio Vicentini ; produzione: Di Spazio Film
Veröffentlichung: Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana : DiSpaziofilm, 2003 ; Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, c2003
Physische Beschreibung:
1 DVD (21') : color. (PAL), son. ; 12 cm
Datum:2003
Sprache:
Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)
Land:
Italy
Titelvarianten:
- Il pensiero e i viaggi di Freidrich [i.e. Friedrich] Nietzsche in Italia
Notiz:
- Descrizione basata anche sul contenitore
- Lingue: italiano
- Tit. sul contenitore: Il pensiero e i viaggi di Freidrich [i.e. Fiedrich] Nietzsche in Italia : nell'arte di Markus Vallazza
- Per tutti
- DVD area 2
Den Titel teilen
Abstract:
L’incontro tra Markus Vallazza e il grande filosofo tedesco Friedrich Nietzsche è nato per caso dalla reazione dell’artista altoatesino all’educazione seminarista ricevuta in giovane età, e nel tempo si è trasformato in una conoscenza così profonda da farlo diventare un adepto del suo pensiero. Un’incontro virtuale, il loro, che un’artista figurativo qual è Markus Vallazza, poteva esprimere e comunicare al meglio solo attraverso incisioni, disegni, acquerelli e dipinti. Le numerose opere, più di cento in soli due anni, sono certo la trasposizione figurativa della visione poetica e filosofica di Nietzsche ma soprattutto un omaggio all’umanità e spiritualità del grande personaggio. Il documentario è costruito con un collage di interviste all’artista, naturalmente, e a due illustri critici, che analizzano il pensiero del filosofo tedesco e la sua trasposizione nelle opere dell’artista contemporaneo