La mattina del 6 agosto 1945 una prima bomba nucleare devastò la città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto, il bombardamento statunitense spazzò via Nagasaki. Eventi che cambiarono il mondo. Le nostre proposte in occasione dell'80° anniversario: testimonianze, saggistica, narrativa e tanto altro. I media sono stati selezionati dalla Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta in collaborazione con la Biblioteca Provinciale Dr. F. Teßmann.

Effettuando una ricerca nel catalogo collettivo potrete scoprire all’istante in quale biblioteca è disponibile un certo titolo. A tal fine, inserite il titolo e l'autore del libro nel campo di ricerca “Ricerca nel catalogo” e cliccate sul simbolo della lente. I libri della Biblioteca Provinciale Dr. F. Teßmann, della Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta e della Biblioteca Civica C. Battisti di Bolzano possono essere consegnati a una biblioteca vicina a voi tramite il servizio di prestito interbibliotecario dell'Alto Adige. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale Libro / Articolo / Testo a stampa
× Soggetto Atombombe / Abwurf
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021

Trovati 2 documenti.

Nagasaki. Racconti dell'atomica
eBook

Hayashi, Kyoko - Suriano, Manuela

Nagasaki. Racconti dell'atomica

Gallucci, 29/07/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Nagasaki. Racconti dell'atomica

Pubblicazione: Gallucci, 29/07/2021

EAN: 9788836242108

Data:29-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una delle più grandi autrici giapponesi, mai pubblicata prima in Italia, rivive il bombardamento di Nagasaki, nell'agosto del 1945. Un ricordo che continua a bruciare nei corpi e nelle menti dei sopravvissuti e si rinnova con la paura per i moderni incidenti nucleari. "Il buio svanì facendo posto a una luce tra il blu e il rosso, del colore dell'ortensia quando comincia a fiorire. Non era caldo, non era freddo. Sembrava una luce spettrale solida come un muro"

Note su Hiroshima
eBook

Oe, Kenzaburo - Coci, Gianluca

Note su Hiroshima

Garzanti, 24/06/2021

Logo mlol

Titolo / Responsabilità: Note su Hiroshima

Pubblicazione: Garzanti, 24/06/2021

EAN: 9788811819097

Data:24-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un racconto riflessivo e accurato, capace di essere contemporaneamente fonte di dolore e di ispirazione."The New Yorker"Queste note ci permettono di ascoltare la voce dei sopravvissuti e la vivida testimonianza del loro impegno antinucleare."The New York Times Book ReviewAlle 8:15 del 6 agosto 1945, un aereo statunitense sgancia un ordigno nucleare sulla città di Hiroshima, e dal quel momento il mondo cambia per sempre. In questo commovente ricordo, Kenzaburō Ōe racconta delle tante vittime – giovani, anziani, donne e bambini – causate da quell'esplosione, ma anche dei valorosi sforzi compiuti in quei terribili momenti, e negli anni a venire, dai medici e dai sopravvissuti. Nelle parole del più importante scrittore giapponese contemporaneo, si denuncia con forza l'enormità della devastazione compiuta, ma contemporaneamente prende vita il ritratto dolce e sensibile della gente di quella città distrutta. E, attraverso le testimonianze raccolte, nasce dalle pagine di questo libro un accorato e fermo atto d'accusa contro il proliferare delle politiche nucleari, e contro ogni tipo di violenza.