Nel 1972 entrò in vigore il nuovo Statuto di Autonomia per l'Alto Adige, chiamato anche "Pacchetto". Il nuovo Statuto rappresenta la base per la tutela delle minoranze che vivono in Alto Adige. Nel 1992, 30 anni fa, con la "quietanza liberatoria" dell'Austria nei confronti dell'Italia si chiuse il contenzioso riguardante l'Alto Adige aperto davanti alle Nazioni Unite.

I 50 anni dal secondo Statuto di Autonomia e i 30 anni dalla quietanza liberatoria offrono quest'anno l'occasione per una serie di iniziative e celebrazioni nell’anno 2022.

Sito ufficiale dell'anniversario: autonomie.provinz.bz.it

Per approfondire l'argomento, sono qui presentate le principali pubblicazioni della Biblioteca provinciale "Dr. Friedrich Teßmann", della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" e della Biblioteca civica "Cesare Battisti" di Bolzano.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Distretto Bolzano
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Alto Adige / Prodi, Romano / Autonomie

Trovati 1 documenti.

Con Romano Prodi per un'autonomia vincente
Libro

Salvo, Carmelo <1968- Journalist>

Con Romano Prodi per un'autonomia vincente : gruppo "Per le Autonomie" al Senato 1006-1008 / Carmelo Salvo

1 edizione

Bolzano : Praxis, 2006

Titolo / Responsabilità: Con Romano Prodi per un'autonomia vincente : gruppo "Per le Autonomie" al Senato 1006-1008 / Carmelo Salvo

1 edizione

Pubblicazione: Bolzano : Praxis, 2006

Descrizione fisica: 175 Seiten : Illustrationen

Data:2006

Varianti del titolo:
  • Mit Prodi Erfolge für die Autonomie
Nota:
  • Italienisch
Condividi il titolo