Nel 1972 entrò in vigore il nuovo Statuto di Autonomia per l'Alto Adige, chiamato anche "Pacchetto". Il nuovo Statuto rappresenta la base per la tutela delle minoranze che vivono in Alto Adige. Nel 1992, 30 anni fa, con la "quietanza liberatoria" dell'Austria nei confronti dell'Italia si chiuse il contenzioso riguardante l'Alto Adige aperto davanti alle Nazioni Unite.

I 50 anni dal secondo Statuto di Autonomia e i 30 anni dalla quietanza liberatoria offrono quest'anno l'occasione per una serie di iniziative e celebrazioni nell’anno 2022.

Sito ufficiale dell'anniversario: autonomie.provinz.bz.it

Per approfondire l'argomento, sono qui presentate le principali pubblicazioni della Biblioteca provinciale "Dr. Friedrich Teßmann", della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" e della Biblioteca civica "Cesare Battisti" di Bolzano.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello Articolo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto genere/forma Autobiografie

Trovati 2 documenti.

Gli anni del Pacchetto
Libro

Berloffa, Alcide

Gli anni del Pacchetto / Alcide Berloffa. Ricordi raccolti da Giuseppe Ferrandi

Bolzano : Ed. Raetia, 2004

Titolo / Responsabilità: Gli anni del Pacchetto / Alcide Berloffa. Ricordi raccolti da Giuseppe Ferrandi

Pubblicazione: Bolzano : Ed. Raetia, 2004

Descrizione fisica: 230 S. : Ill.

ISBN: 88-7283-212-8

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Condividi il titolo
Silvius Magnago erzählt ..
Libro

Magnago, Silvius <1914-2010>

Silvius Magnago erzählt .. / aufgezeichnet von Hildegard Psenner ; Illustrationen von Pepi Tischler

Lana : Tappeiner, 1995

Titolo / Responsabilità: Silvius Magnago erzählt .. / aufgezeichnet von Hildegard Psenner ; Illustrationen von Pepi Tischler

Pubblicazione: Lana : Tappeiner, 1995

Descrizione fisica: 111 S. : Ill.

ISBN: 88-7073-209-6

Data:1995

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Condividi il titolo